fbpx
Skip to main content

Come fare se finisce la matita labbra?

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_2435.jpg.jpg

Cosa fare se si termina la matita rossa o rosa per contornare le labbra, oppure non l'abbiamo proprio in casa? Semplicissimo: basterà riutilizzare delle matite occhi che ognuna di noi ha in casa, per ottenere lo stesso splendido risultato. Non dimentichiamoci, infatti, che come abbiamo detto in passato in un post dedicato alle matite labbra, la sua funzione è quella di definire i bordi e fare in modo che il rossetto non sbavi, perciò questo effetto barriera continueremo ad ottenerlo anche con matite per gli occhi.

Possiamo utilizzare una matita nera oppure una matita grigia o marrone, ovviamente senza calcare troppo se il rossetto non è particolarmente scuro:

 

 

Per chi invece vuole giocare con le luci, si può stendere una matita bianca ed il risultato sarà molto luminoso e pieno di riflessi:

Continua a leggere
  1106 Visite
  0 Commenti

Scrub naturale semplicissimo contro i punti neri

Passato il periodo di Halloween con i suoi trucchi spaventosi, ricominciamo a parlare di ricette naturali. Oggi vediamo come realizzare semplicemente uno scrub contro i punti neri, rivitalizzante e nutriente, adatto ad ogni tipo di pelle e preparato con ingredienti che tutti noi abbiamo in casa.


Ingredienti:

Miele
Zucchero


Procedimento ed applicazione: mischiate un cucchiaino e mezzo di miele con uno di zucchero, mescolate per bene ed applicate su tutto il viso. Aspettate un minuto e poi iniziate a massaggiare con movimenti circolari per circa tre minuti, per poi risciacquare tutto. Ripetete questo scrub una volta a settimana, per mantenere sempre la pelle pulita e rigenerata, senza esfoliarla troppo dal momento che entrambi gli ingredienti sono comunque molto delicati. E' importante aspettare un minuto prima di massaggiare in modo tale che il composto si attacchi per bene alla pelle, così una volta sfregato porterà via i punti neri.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/scrub-naturale-semplicissimo-contro-i.html

  832 Visite
  0 Commenti

Halloween make up: la bambola Annabelle

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_1598.jpg.jpg

E' da poco uscito nei cinema "Annabelle", un horror che vede protagonista una bambola. Così dopo aver visto come fare in modo semplice una ferita realistica, come realizzare il trucco di Joker o della Dama Nera, oggi vediamo come riprodurre quello della protagonista di questo film.

 

 

Stendete sul viso il primer ed il vostro fondotinta abituale. Sugli occhi andate a sfumare un ombretto viola verso l'esterno ed uno grigio dall'attaccatura del naso fino a metà sopracciglio, per poi nasconderne l'altra metà. Nella rima interna ed esterna inferiore applicate una matita bianca per dare l'idea dell'occhio grande tipico delle bambole, per poi prendere una matita nera e delineare il contorno della parte inferiore dell'occhio, disegnando delle ciglia finte. Per quanto riguarda le ciglia superiori, se le avete lunghe naturalmente lasciatele così, altrimenti serviranno quelle finte. Infine con una matita nera disegnerete delle sottilissime sopracciglia finte sulla fronte. Sulle labbra, invece, applicate un rossetto rosso allungandone la loro forma naturale ed applicando, sia sopra che sotto il labbro inferiore, una matita nera. Sul viso completeremo il trucco dando l'idea di un volto scavato, con gli zigomi pronunciati ed alcune crepe; per questo con un ombretto grigio facciamo partire dalla fine del naso una linea che contorna gli zigomi ed arriva fino al mento, seguendo una linea ondulata che dia l'idea di un mento a punta. Colorate leggermente l'interno per dare più profondità e completate il tutto prendendo una matita nera con cui andrete a ricreare delle crepe su tutto il viso e stendete un blush non sfumato sugli zigomi di un rosa acceso.

Continua a leggere
  1574 Visite
  0 Commenti

Halloween make up: la dama nera

b2ap3_thumbnail_IMG_1922.jpg.jpg

Abbiamo visto già qualche idea per un trucco da Halloween: la maschera di Joker ecome fare in modo semplice una ferita realistica.

Oggi vediamo come ricreare un make up sensuale e molto gotico: la dama nera.

 

 

 

Continua a leggere
  1578 Visite
  0 Commenti

Halloween make up: fare le ferite in modo semplice

b2ap3_thumbnail_IMG_1857.jpg.jpg

Halloween si avvicina ed abbiamo già visto come poter realizzare il trucco di Joker nella versione di Jack Nicholson.

Oggi, invece, vediamo come fare in modo semplicissimo delle ferite dall'effetto davvero realistico:

 

 

 

Continua a leggere
  1125 Visite
  0 Commenti

Torta salata speck e patate

Ingredienti 

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 4 patate grandi
  • 150 g di speck a fettine
  • 150 g di scamorza affumicata
  • rosmarino
  • olio evo
  • sale

Preparazione

Per preparare la torta salata speck e patate, pelate le patate e dopo averle lavate bene tagliatele a rondelle sottili dello spessore di circa mezzo centimetro. Mettetele a cuocere in padella con un filo di olio di oliva e il rosmarino (se volete potete aggiungere le spezie che preferite) e salatele. Per renderle più morbide aggiungete poco alla volta un po’ di acqua, in questo modo la cottura sarà più breve. Quando sono cotte lasciatele raffreddare e nel frattempo affettate la scamorza affumicata. Volendo potete sostituirla con della mozzarella o della provola.

Stendete la pasta sfoglia su una teglia da forno rotonda, fate degli strati con le patate, lo speck a fette e la scamorza fino ad ultimare tutti gli ingredienti. Tagliate dal bordo della pasta sfoglia un cerchio di circa 1-2 centimetri in modo da fare delle striscioline tipo crostata. Infornate a 200° per circa 20 minuti fino a che la torta salata speck e patate non risulta ben cotta.

Lasciate intiepidire e servite.
In alternativa potete chiuderla con un altro rotolo di pasta sfoglia in modo da avere una torta salata più sostanziosa. Se la tagliate a quadrotti potete anche servirla come aperitivo o in un buffet.

Fonte: Studenti ai fornelli

  1390 Visite
  0 Commenti

Halloween make up: Joker

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_1512.jpg.jpg

Lo scorso anno abbiamo visto varie idee di make up horror per Halloween: il teschio, la bambola, il clown e la marionetta.

Oggi vi propongo invece la versione di Joker di Jack Nicholson:

 

 

Per il viso applichiamo il primer ed un fondotinta molto chiaro che fisseremo con una cipria altrettanto chiara.
Sugli occhi, dopo il primer, sfumiamo verso l'alto un ombretto viola su tutta la palpebra mobile e con uno bianco andiamo a definire la parte inferiore delle sopracciglia. A queste ultime diamo una forma molto arcuata, proprio come quelle che caratterizzano Jack Nicholson, e le andiamo a scurire riempendole. Nella rima inferiore interna applichiamo una matita bianca ed in quella esterna contorniamo leggermente l'occhio con una nera. 
Passiamo poi alle labbra che coloriamo interamente di rosso e con un pennellino fino andiamo ad allungarne le estremità arrivando allo zigomo e stando attenti a creare una linea precisa. Prendiamo infine un ombretto grigio con cui andiamo a ridisegnare i contorni delle labbra: facciamo così una linea che collega le loro estremità con il naso (risaltando gli zigomi) e con un pennello da sfumatura creiamo un effetto scavato, andando a scurire nella parte sottostante alla bocca.
 
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/halloween-make-up-joker.html
  921 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: Parte 5°, I PENNELLI

Abbiamo visto come acquistare senza spendere troppo prodotti per occhi,sopracciglia, labbra e viso. Ma questo fra tutti sarà sicuramente l'argomento più interessante, dato che si parla di pennelli. Purtroppo, infatti, capita spesso di acquistarne a poco prezzo e trovarsi dopo poco tempo con tutti i peli che cadono. Ma adesso vedremo insieme una serie di pennelli di vari marchi che costano poco e hanno un'ottima resa.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-5-i-pennelli.html

  1066 Visite
  0 Commenti

Fusilli al tegamino con salsiccia e mozzarella

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fusilli freschi
  • 300 g di salsiccia fresca
  • 1/2 carota
  • 1/2 cipolla
  • 1 costa di sedano
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 600 g di pomodori pelati o passata di pomodoro
  • 200 g di mozzarella, provola o scamorza
  • parmigiano grattugiato
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • sale fino

Preparazione

Partite dal sugo facendo soffriggere lentamente la carota, il sedano e la cipolla tritate finemente in una pentola insieme a olio e burro, unite poi la salsiccia sbriciolata e lasciatela imbiondire. Sfumate con il vino bianco a fiamma moderata. Nel frattempo frullate i pomodori pelati con un mixer (in alternativa potete usare la passata di pomodoro) e, quando il vino sarà sfumato, aggiungeteli alla salsiccia. Salate e cuocete per circa 40 minuti a fiamma moderata. Scaldate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli al dente e versateli in una capiente ciotola, unite una parte del sugo, la mozzarella o la scamorza tagliata a pezzettini ed una manciata di parmigiano. Riempite i tegamini, aggiungete il restante sugo e abbondante parmigiano. Poneteli in forno statico, sul ripiano centrale, a 180° per circa 15 minuti e gli ultimi minuti con la funzione grill fino a quando si saranno ben gratinati in superficie.

Serviteli ben caldi e filanti.

  1573 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: Parte 4°, IL VISO

Dopo aver visto che prodotti economici acquistare per occhi, sopracciglia e labbra, oggi parliamo del viso.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-4-il-viso.html

  964 Visite
  0 Commenti

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.universitor.it/