Ingredienti per 4-5 persone
- 1 kg di zucca gialla
- 3 patate medie
- 3-4 carote
- 1/2 cipolla bianca
- costa di sedano
- prezzemolo
- olio evo
- sale o dado vegetale
Per preparare la vellutata di zucca carote e patate sbucciate la zucca, levate i semi interni e tagliate la polpa in pezzi più o meno delle stesse dimensioni, non troppo piccoli. Pelate le patate e le carote, lavatele e tagliatele anch’esse a pezzetti. Unite tutto in una pentola capiente assieme alla cipolla tagliata finemente e alla costa di sedano a pezzetti. Coprite tutto con acqua, aggiungete un filo di olio di oliva e il sale, o volendo il dado vegetale. In questo modo risulterà molto light e veloce da preparare. Fate cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti fino a che non saranno cotti tutti gli ingredienti. Quando è pronta potete conservare parte del brodo vegetale in un contenitore ed usarlo per condire dei tortelli oppure buttarlo via. Non prelevatelo tutto altrimenti la vellutata di zucca carote e patate risulterà molto densa. Lasciate intiepidire e frullate con un frullatore ad immersione. Cospargete di prezzemolo fresco e di olio evo prima di servire. Se preferite potete aggiungere, prima di frullarla, anche del parmigiano grattugiato o delle scorzette ben lavate. Servite con dei crostini di pane.
La vellutata di zucca carote e patate può essere conservata in un contenitore ermetico anche 4-5 giorni, in frigorifero, oppure potete congelarla.
Fonte: Studenti ai fornelli