Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 4 patate grandi
- 150 g di speck a fettine
- 150 g di scamorza affumicata
- rosmarino
- olio evo
- sale
Preparazione
Per preparare la torta salata speck e patate, pelate le patate e dopo averle lavate bene tagliatele a rondelle sottili dello spessore di circa mezzo centimetro. Mettetele a cuocere in padella con un filo di olio di oliva e il rosmarino (se volete potete aggiungere le spezie che preferite) e salatele. Per renderle più morbide aggiungete poco alla volta un po’ di acqua, in questo modo la cottura sarà più breve. Quando sono cotte lasciatele raffreddare e nel frattempo affettate la scamorza affumicata. Volendo potete sostituirla con della mozzarella o della provola.
Stendete la pasta sfoglia su una teglia da forno rotonda, fate degli strati con le patate, lo speck a fette e la scamorza fino ad ultimare tutti gli ingredienti. Tagliate dal bordo della pasta sfoglia un cerchio di circa 1-2 centimetri in modo da fare delle striscioline tipo crostata. Infornate a 200° per circa 20 minuti fino a che la torta salata speck e patate non risulta ben cotta.
Lasciate intiepidire e servite.
In alternativa potete chiuderla con un altro rotolo di pasta sfoglia in modo da avere una torta salata più sostanziosa. Se la tagliate a quadrotti potete anche servirla come aperitivo o in un buffet.
Fonte: Studenti ai fornelli