fbpx
Skip to main content

Tor Vergata career day, promuovi il tuo talento

Tor Vergata career day, promuovi il tuo talento

Torna per l’ottava edizione l’appuntamento dedicato alle possibilità di carriera per promuovere il tuo talento e diventare il nuovo leader di domani: il Tor Vergata career day.

L’evento Campus&Leaders&Talents è organizzato dall’Ufficio Laureati “Desk Imprese” dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in collaborazione con ALET, l’Associazione che riunisce i laureati in Economia dell’Università Tor Vergata, e anche quest’anno ospiterà imprese e istituzioni per parlare di formazione e professioni, ma soprattutto per offrire concrete opportunità di lavoro a tutti i partecipanti.

La manifestazione è dedicata a laureati e studenti di tutte le Facoltà, che avranno l’opportunità non soltanto di incontrare i responsabili delle risorse umane delle aziende partner dell’evento, ma anche di seguire seminari di orientamento e di partecipare ai primi colloqui di lavoro.

I career day sono davvero un’ottima occasione per incontrare le grandi aziende e i responsabili del personale, ma anche per ascoltare testimonianze e seguire seminari utili nei futuri colloqui di lavoro.

Puoi partecipare per consegnare il tuo CV o semplicemente per raccogliere informazioni, quel che è certo è che andare al career day resta una delle cose da fare prima di finire gli studi o appena usciti dalle facoltà universitarie.

Continua a leggere
  1866 Visite
  0 Commenti

La gioia della laurea diventa un quadro

La gioia della laurea diventa un quadro

Il momento della laurea è uno dei più belli che si possano vivere: rappresenta il raggiungimento di un importante obiettivo personale e l’ingresso in una nuova fase della propria vita. Per questo il momento in cui ci si sente chiamare per la prima volta dottori rimane sempre molto impresso nella mente degli studenti. I sentimenti spesso però sono contrastanti: da una parte il successo e il senso di libertà dell’aver conseguito l’obiettivo, dall’altra un po’ di malinconia per la vita universitaria che presto sarà un ricordo, la vicinanza dei compagni e tutte le emozioni che il percorso universitario permette di vivere.

Come tutti i momenti che sentiamo fondamentali per la nostra crescita, anche per la discussione della tesi, se a porte aperte, e la proclamazione a dottori gli studenti sono spesso accompagnati dalla presenza della famiglia e degli amici, pronti a festeggiare con e ad immortalare ogni istante fotografandoli. Sarà un piacere nei giorni e anche negli anni a venire ricordare le emozioni di quel giorno sfogliando le fotografie scattate.

Per non perdere le foto più belle della laurea è sempre più comune realizzare album fotografici: fotolibri che raccolgono tutti gli scatti di quel giorno. Non pensate ai vecchi album con le fotografie incollate manualmente alle pagine, oggi gli album sono sempre più professionali: le fotografie vengono stampate da tipografie specializzate direttamente sulle pagine dell’album e, talvolta, anche sulla copertina, sono quindi veri e propri libri.

Lo scatto più bello del giorno della laurea può anche essere trasformato in un quadro. Esistono infatti numerosi servizi, anche online, di stampa poster: la fotografia viene stampata in formato poster sui più svariati materiali, tra cui la tela pittorica che trasforma la foto in un dipinto.
Per le vostre fotografie della laurea provate ad esempio CEWE che permette di ordinare la stampa in formato poster direttamente dal sito web e dà la possibilità di personalizzarla inserendo testi e motivi decorativi oppure realizzando un collage di più foto.

Da oggi fino a fine 2014, potrete stampare il vostro poster di laurea usando il buono sconto riservato ai nostri lettori.

  • 10CEWE14 – 10 euro di sconto- Valido su tutte le stampe di poster e tutte le altre categorie di prodotto tranne le foto semplici (stampa foto) - Nessun ordine minimo
  • 30CEWE14 – 30 euro di sconto- Valido per Poster e Fotolibri - Ordine minimo 150 euro
  3096 Visite
  0 Commenti

La formazione post-universitaria

La formazione post-universitaria

Cosa fare una volta terminata l’università? La formazione al giorno d’oggi non finisce mai, la richiesta di corsi professionalizzati post-laurea è in continua crescita perché anche dopo la laurea è sempre più sentita l’esigenza di aggiornarsi.

 

Se siete alla ricerca di un corso di formazione in Roma esistono moltissime realtà formative che offrono corsi di specializzazione. Per orientarsi è molto importante aver ben chiaro in testa non solo il profilo professionale a cui si aspira, ma soprattutto quali sono le skills più richieste dal mondo del lavoro.

 

I siti di annunci online possono poi essere molto utili per conoscere quali corsi di formazione sono attivi in zona. Provate ad esempio a navigare su Bakeca.it: il famoso sito di annunci ha una sezione dedicata ai corsi professionali e permette di visualizzare in particolare i corsi di formazione a Roma.

Continua a leggere
  1548 Visite
  0 Commenti

L’avventura della Scuderia Tor Vergata

L’avventura della Scuderia Tor Vergata

La Scuderia Tor Vergata è il Team corse dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, protagonista delle gare legate alla Formula Sae, una competizione universitaria di livello internazionale proposta dalla Society Automotive Engineers (SAE). Essa prevede la creazione di un prototipo di auto da corsa che rispetti caratteristiche stabilite in visione di un ingaggio della squadra da parte di una ipotetica azienda del settore; la macchina deve inserirsi nel segmento di mercato dedicato a piloti non professionisti, come i "weekend autocross racers".

La Scuderia Tor Vergata partecipa alla competizione come realtà indipendente dal 2013. Nella stagione 2014 il team ha ottenuto eccellenti risultati sul circuito "Riccardo Paletti" a Varano (Italia) nell'evento italiano, ottenendo numerosi e importanti successi, come 2° Team italiano nello Skidpad, 1° tempo tra gli italiani nell'Autocross e il 13° posto overall nel Business Presentation Event.

Il team di studenti ogni anno affronta la progettazione e la realizzazione di un nuovo prototipo, valutato in otto tipologie di prove, dalle performance pure, al design ingegneristico, dalle capacità manageriali di gestione alla pianificazione dei costi. La suddivisione del lavoro in reparti specializzati consente agli studenti di sviluppare al meglio ogni aspetto del lavoro. I diversi reparti (Motore e powertrain, Aerodinamica, Freni e sospensioni, Dinamica, Telaio, Elettronica) sono impegnati durante il corso dell'anno nella progettazione di nuove soluzioni per soddisfare le caratteristiche richieste dal regolamento e per migliorare i traguardi raggiunti.

Nello specifico, ogni gara da affrontare prevede il controllo della sicurezza, della stabilità dell'automobile e della conformità al regolamento (i techs). A ciò si aggiungono due sessioni di prove statiche e dinamiche, nelle quali gli studenti hanno la possibilità di spiegare ai giudici la progettazione del prototipo e di scatenarsi in pista.

L'ambito della Formula SAE permette a giovani studenti di mettere in pratica le capacità teoriche apprese durante gli anni di studio, di confrontarsi con realtà professionali internazionali e di ampliare le loro prospettive. Punto di forza della Scuderia Tor Vergata è il lavoro di squadra, ricercato e valorizzato dall'interdisciplinarietà: studenti di varie facoltà, infatti, offrono il proprio contributo alla causa della Scuderia, collaborando in diverse aree di competenza. Ogni aspetto tecnico e non è organizzato dai membri del team, in un perenne mettersi in gioco per apprendere in maniera diversa e cimentarsi in nuove sfide.

Continua a leggere
  2662 Visite
  0 Commenti

Corso di in-formazione in diossologia (Scienza delle persecuzioni) 10.10.2014

Corso di in-formazione in diossologia (Scienza delle persecuzioni) 10.10.2014
Corso di in-formazione in diossologia (Scienza delle persecuzioni) 10.10.2014 Roma
presso la sede del C.S.IN. Onlus, Piazzale delle Province n.8, 00162 Roma
 
L’Associazione KAIROS - Association for Criminal and Forensic Psychology - si occupa di prevenzione, ricerca e intervento per contrastare i fenomeni della violenza in generale e nello specifico le persecuzioni. In quest’ottica, i nostri obiettivi si esplicano nel sostengo, nell’assistenza e nella presa in carico da un punto di vista psico-legale delle vittime e dei familiari oppressi da questi pericolosi fenomeni sociali, ma anche nell’alta formazione professionale specifica al supporto delle azioni di contrasto e contenzione dei suddetti fenomeni. Il Corso proposto, in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Onlus e l’Associazione C.S.IN. Onlus, (Basic-Level) fornisce all’operatore le competenze necessarie a sostenere e classificare una potenziale vittima di violenza, in base ai criteri derivanti da approcci multidisciplinari, mediante l’utilizzo del Diagramma Diossologico (E. Mangiapane, 2013). Inoltre, si prefigge di fornire elementi di base sulle tematiche riguardanti la diossologia (Ege, 2010), le conoscenze principali delle conseguenze psicofisiche degli atti violenti, l’approfondimento delle dinamiche relazionali normali e patologiche, gli aspetti criminologici di base, le tecniche di accoglienza e di colloquio con la vittima.
 
CONTENUTI DIDATTICI
Il corso in scienza delle persecuzioni ha una durata di 40 ore ed avrà i seguenti contenuti didattici:
La Scienza Diossologica: linee generali
Inquadramento teorico di base concetto di violenza di genere: le tipologie
Stalking: nuovo approccio metodologico, descrittivo e psicodinamico
Vittimologia Forense e conseguenze delle Persecuzioni
Mobbing: la violenza nei luoghi di lavoro
Il Bullismo: la Persecuzione nelle scuole
Perizie e relazioni peritali: danno biologico, esistenziale e morale
Inquadramento giuridico
Il Protocollo d’intervento
Femminicidio
Colloquio Investigativo
Amori Criminali
 
DESTINATARI
Il corso è dedicato a studenti e laureandi in giurisprudenza, psicologia e scienze politiche ed a tutti coloro che lavorano o intendono lavorare nei servizi dedicati alle vittime di violenza generale e, nello specifico, vittime di persecuzione: Stalking, Mobbing, Bullismo, Violenza di genere
In particolare:
Studenti e Laureandi: giurisprudenza, scienze politiche, psicologia, pedagogia
Assistenti Sociali
Forze dell’ordine
Nuclei Operativi Forze dell’Ordine
Centri Antiviolenza
Comunità Alloggio
Servizi Legali
Consultori
Sportelli di Informazione e consulenza
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni sulle date ed i costi del corso inviare un e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e corsiformazionecsinonlus@gmail.com
Il costo del corso è di €.150,00 per chi si iscrive entro il 20.09.2014 è di €.120,00. Per informazioni sulle date e le modalità di pagamento chiamare il numero verde 800146563 ed inviare un e-mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e corsiformazionecsinonlus@gmail.com. 
In caso di adesione effettuare un bonifico sul seguente conto intestato al C.S.IN. ONLUS, IWBANK codice iban IT35K0316501600000011747931, con causale "donazione per servizi resi dal csin onlus".
  2345 Visite
  0 Commenti

IN AGENDA A TOR VERGATA DAL 16 AL 19 DICEMBRE

 Architettura, Musica, Scienze Umanistiche, Biodiversità, Sicurezza Alimentare, Sport: ecco alcuni argomenti IN AGENDA a Tor Vergata la Prossima Settimana.

 

 

APPUNTAMENTI IN AGENDA

 DAL 16 AL 19 DICEMBRE 2013

Continua a leggere
  1214 Visite
  0 Commenti

NOTIZIE DA, DI E SU TOR VERGATA

Prima di pubblicare il mio primo post di notizie da, di e su "Tor Vergata" vorrei presentarmi.

Mi chiamo Pamela Pergolini, giornalista, e da diversi anni lavoro all'Ufficio Stampa Di Ateneo.  Se  siete in cerca di notizie che riguardano l'Ateneo potete leggere i post nella categoria #Notizie In-C@MPUS. Eventi, spettacoli, incontri, convegni, lezioni, seminari, proiezioni, bandi, e tutto quello che l'Ufficio Stampa di Ateneo riesce a trovare, seguire, scrivere, fotografare, twittare, comunicare. Notizie IN C@MPUS  è il web magazine dell'Ateneo nato nel 2009.

Nati per la determinazione e la collaborazione di uomini e donne di buona volontà siamo ormai giunti a una, improrogabile, fase di cambiamento. Spero davvero con il nuovo anno di avere il nuovo sito di Notiize IN-C@MPUS, nella versione responsive, con più foto, video e contributi, consultabile anche da IPAD e cellullare, con una migliore indicizzazione e con un solido punto di riferimento nel Portale di Ateneo. 

Per il momento continuerò a scrivere e a pubblicare.

Grazie per questa opportunità!

Continua a leggere
  1336 Visite
  0 Commenti