
Da tempo sta spopolando la matita labbra trasparente, un prodotto versatile che dovrebbe essere nella trousse di ognuna di noi.
In un post passato abbiamo parlato della funzione delle matite per labbra, cioè quella di creare una barriera che non faccia uscire dai contorni il rossetto, per evitare che sbavi. In questo caso se vogliamo comunque definire le nostre labbra, ma siamo sprovviste di matite apposite, possiamo cavarcela con il trucchetto che vi ho detto qui.
Esistono però dei rossetti che fanno egregiamente il loro lavoro e non tendono a sgranare; in questi casi se vogliamo comunque definire le labbra, come possiamo fare se non abbiamo la matita? Semplicissimo: applichiamo normalmente il rossetto su tutte le labbra..
Cosa fare se si termina la matita rossa o rosa per contornare le labbra, oppure non l'abbiamo proprio in casa? Semplicissimo: basterà riutilizzare delle matite occhi che ognuna di noi ha in casa, per ottenere lo stesso splendido risultato. Non dimentichiamoci, infatti, che come abbiamo detto in passato in un post dedicato alle matite labbra, la sua funzione è quella di definire i bordi e fare in modo che il rossetto non sbavi, perciò questo effetto barriera continueremo ad ottenerlo anche con matite per gli occhi.
Possiamo utilizzare una matita nera oppure una matita grigia o marrone, ovviamente senza calcare troppo se il rossetto non è particolarmente scuro:
Per chi invece vuole giocare con le luci, si può stendere una matita bianca ed il risultato sarà molto luminoso e pieno di riflessi:
Cos'è? La matita labbra è un prodotto che non sempre viene utilizzato, c'è chi preferisce applicare direttamente il rossetto o il gloss. La sua funzione, però, è molto importante: può aiutare a contornare le labbradando loro una forma più armoniosa e, in caso di applicazione del rossetto, fa in modo che quest'ultimo non sbavi, creando una barriera e facendolo durare più a lungo se applicata come base. Molti make up artists utilizzano una tecnica molto particolare per far durare di più il colore, applicando prima il rossetto e poi la matita, in modo che si formi una sorta di pellicola sulle labbra che faccia durare a lungo il colore. Si può utilizzare da sola? Assolutamente sì! La matita utilizzata come singolo prodotto è un metodo efficace per dare colore naturalmente alle labbra ottenendo un effetto opaco e, soprattutto, a prova di bacio.
Come si usa? Se si vogliono contornare le labbra è bene innanzitutto avere la matita appuntita, per essere più precise. Per il labbro superiore si parte dal centro verso le estremità, mentre per quello inferiore si fa all'inverso. Se la mina della vostra matita è troppo morbida, potete metterla 10 minuti in frigo. Se invece volete utilizzare la matita perapplicarla su tutte le labbra, non limitandosi al contorno, si deve prestare molta attenzione ad applicarla con la stessa intensità su tutte le labbra, evitando che alcuni punti rimangano più sottolineati. Per fare questo, quindi, la mina deve essere molto morbida ed in caso la vostra non lo sia, potete passare velocemente la fiamma dell'accendino sulla punta.
Come sceglierla? Se la matita serve per fare da barriera ad un rossetto, il colore deve essere lo stesso o al massimo mezzo tono più scuro, per evitare che ci sia troppo stacco di colore. Se invece si vuole utilizzare per fare il contouring alle labbra (non sapete come si fa? cliccate qui), il colore deve essere molto simile a quello naturale. Se cercate una matita da utilizzare come rossetto ma volete un effetto molto naturale che vada ad accentuare leggermente il colore delle vostre labbra, il metodo più efficace è quello di scegliere la matita dello stesso colore dell'interno delle labbra, ovvero la parte su cui si appoggiano i denti quando teniamo la bocca chiusa; questa parte, infatti, è un tono più scura delle nostre labbra.
Infine, se avete problemi col temperare le vostre matite (problema ricorrente, specialmente con i matitoni), utilizzate lo stesso metodo detto in precedenza per le mine troppo morbide, ovvero mettetele 10 minuti in frigorifero e poi temperatele.
http://passionecosmesi.blogspot.it/2013/11/la-matita-labbra-cose-come-si-usa-e.html