fbpx
Skip to main content

Come rimuovere lo smalto semipermanente

Abbiamo parlato nel post precedente di come possiamo avere in casa delle unghie sempre perfette grazie allo smalto semipermanente, così oggi vediamo quali sono i metodi più utilizzati per rimuoverlo ed il metodo che personalmente utilizzo io per evitare che le unghie si rovinino.


1° METODO: L'ACETONE.
Questo metodo consiste nel riempire una piccola bacinella di acetone puro e lasciare che le unghie rimangano immerse in questo liquido per qualche secondo. Con un batuffolo di cotone andate a strofinare l'unghia ed il prodotto dovrebbe togliersi. Qualora ciò non avvenga, ed è molto frequente, procederete con la limatura dello smalto rimasto. In alternativa all'immersione, potete anche provare ad usare l'acetone come un normale solvente.

2° METODO: LA LIMA.
In questo caso eseguiamo la limatura come primo step, ovviamente stando molto attente ad andarci caute senza toccare il letto ungueale. Qualora il prodotto non si fosse tolto potete passare l'acetone o limare di nuovo.

3° METODO: METODO PASSIONE COSMESI.
Ho chiamato questo metodo col nome del blog in quanto è quello che utilizzo io e non riguarda minimamente i due visti in precedenza più usati. Consiste nel rimuovere, sempre con molta attenzione, lo strato di smalto con delle pinzette per sopracciglia. Basterà sollevare pian piano ai bordi ed il resto verrà via automaticamente. Grazie a questo metodo eviterete di stressare le unghie ed indebolirle con l'acetone, ma anche di assottigliarle con la lima.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/come-rimuovere-lo-smalto-semipermanente.html

  2113 Visite
  0 Commenti

Come si applica lo smalto semipermanente

E' bello avere unghie sempre perfettamente curate, ma molte ragazze si scoraggiano perché magari si passa molto tempo ad aspettare che si asciughi lo smalto e nel giro di pochi giorni si scheggia e si deve ricominciare tutto da capo. Prima l'unica alternativa era la ricostruzione in gel, che garantiva un risultato inalterato fino alla comparsa della ricrescita. Da tempo, però, è arrivato un nuovo metodo che ci permette di avere unghie perfette addirittura fino ad un mese (se si utilizzano prodotti validi): lo smalto semipermanente.

Questo metodo, oltre ad essere più economico rispetto alla ricostruzione in gel se andiamo dall'estetista, è anche facilmente fattibile in casa se abbiamo tutto l'occorrente e siamo particolarmente abili.
Ciò di cui abbiamo bisogno è un fornetto a lampada UV, una lima a mattoncino, un primer, uno smalto base e top coat trasparente semipermanente, uno smalto colorato semipermanente ed uno sgrassante. Al contrario di come alcune ragazze credono, per questo tipo di manicure non si possono utilizzare smalti normali, altrimenti viene meno l'aderenza ed il tutto durerebbe ben poco. Inoltre c'è da dire un'altra cosa: molte posso essere scoraggiate dai prezzi degli smalti e della lampada, ma sappiate che questo è un acquisto che vi permetterà di avere unghie perfette per settimane, quindi anche l'utilizzo dello smalto sarà molto meno frequente rispetto a quello di uno normale.

Ma vediamo come procedere: iniziamo passando la gomma su tutta l'unghia ma in modo molto leggero, per poi passare un batuffolo di cotone per rimuovere gli eccessi depositati in superficie. Passiamo poi un sottilissimo strato di primer su tutte le unghie ed aspettiamo qualche secondo che evapori naturalmente: questo prodotto serve a preparare l'unghia agli smalti che applicheremo successivamente. Iniziamo con una passata di base coat trasparente e mettiamo le unghie nel fornetto per due minuti (il tempo può variare a seconda dello smalto e della lampada, ma solitamente è questo). Dopo applichiamo il nostro smalto colorato per due volte su ogni unghia e, tra una passata e l'altra, mettiamo sempre le unghie nel fornetto per due minuti. Completiamo passando il top coat ed aspettando nuovamente due minuti nel fornetto. Come passaggio finale, sfreghiamo con molta forza lo sgrassante sulle unghie: questo servirà a togliere quella patina che si forma tra una passata e l'altra che fa sembrare come se lo smalto non fosse asciutto.

La manicure è completata, ovviamente vi ho mostrato il modo più semplice, senza decorazioni e con un solo colore, ma se volete ad esempio creare dei pois o dei disegnini di altri colori, basterà farlo con altri smalti semipermanenti e fra una passata e l'altra mettere sempre le unghie nel fornetto per due minuti. Girando per varie profumerie ho trovato tantissime marche di prodotti per questa manicure e quello che posso dirvi è di affidarvi sempre ai marchi più noti (io ad esempio utilizzo la Layla), perché spesso per risparmiare si fanno acquisti sbagliati.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/come-si-applica-lo-smalto-semipermanente.html

  1805 Visite
  0 Commenti

Matita labbra trasparente: cos'è e come si utilizza

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_3401.jpg.jpg

Da tempo sta spopolando la matita labbra trasparente, un prodotto versatile che dovrebbe essere nella trousse di ognuna di noi.

 

Per capire come si utilizza, vi mostro un disegno che ho fatto:

 

 

Continua a leggere
  2005 Visite
  0 Commenti

Come prendersi cura delle proprie labbra

Un aspetto che molte ragazze trascurano è proprio quello della cura delle labbra. Ma esattamente come ci si preoccupa del viso, ci si deve occupare anche della bocca, per mantenerla sempre il più idratata e morbida possibile.

E' importantissimo quando fa particolarmente caldo, utilizzando balsami che abbiano un fattore di protezione solare, e d'inverno, per proteggerle dal freddo ed evitare che si screpolino. Inoltre avere le labbra morbide e compatte è fondamentale per applicare al meglio i rossetti, gloss, tinte e quant'altro.

Una cosa importantissima è sicuramente ricordarsi di applicare ogni sera, prima di andare a dormire, un burro cacao, che agirà per tutta la notte e magicamente vi farà svegliare con labbra perfette. Inoltre se utilizzate quotidianamente un detergente fatto in casa a base di farine (io utilizzo quello alla farina d'avena), passatelo anche sulle labbra, perché avrà un effetto esfoliante ma non eccessivamente, per cui contribuirà ad ammorbidirle senza essere troppo aggressivo. Ogni volta che andate in giro ed uscite di casa, poi, è bene indossare sempre un rossetto, un gloss, un balsamo o qualsiasi altro prodotto che vi protegga e crei una barriera in grado di proteggervi da smog, freddo, sole ed ogni altra cosa che può indebolire la vostra bocca. Almeno una volta a settimana effettuate uno scrub naturale a base di miele (o olio) e zucchero, che contribuirà a nutrire ed ammorbidire.

Passando invece al make up, se avete labbra particolarmente secche e delicate, evitate letinte e tutti quei prodotti a lunga tenuta no-transfer, perché per durare a lungo si seccano sulle labbra e peggiorerebbero ancora di più la situazione, oltretutto mettendo in evidenza eventuali screpolature; piuttosto puntate su rossetti molto glossati ed idratanti (assolutamente non opachi) e gloss luccicanti. Per tutte le altre ragazze, è bene comunque non esagerare con prodotti che tendono a seccare le labbra ed alternarli sempre con quelli classici.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/12/come-prendersi-cura-delle-proprie-labbra.html

  1426 Visite
  0 Commenti

Come truccarsi se si fa sport

Oggi vediamo un argomento che interesserà tantissime di voi, dal momento che l'attività fisica viene svolta dalla maggior parte delle donne per mantenersi in forma e sentirsi più belle. Quello che bisogna sapere è che anche in questi momenti possiamo essere al top e ben truccate, basta seguire alcuni accorgimenti.

Ovviamente se parliamo di sport acquatici, il trucco dovrà limitarsi giusto ad un buon mascara waterproof (ben protetto dagli occhialetti), poiché tutto il resto sarebbe destinato a durare veramente pochissimo.
Se però pensiamo alla corsa, alla palestra oppure a sport come le arti marziali o la danza, possiamo utilizzare qualche prodotto in più. In generale sconsiglio l'utilizzo di fondotinta, perché tendono comunque ad ostruire i pori e quando si suda bisogna lasciar traspirare la propria pelle per eliminare le tossine. Sugli occhi però sarà possibile utilizzare qualsiasi tipo di ombretto resistente all'acqua ed eyeliner a lunga tenuta, evitando magari le matite che tenderanno a colare con più facilità. Sulle labbra possiamo scegliere ciò che più preferiamo, che sia gloss o rossetto, nel secondo caso stando attente a contornare le labbra con una matita.

Infine, una cosa fondamentale da tenere presente è fare sempre i conti con lo sport che si pratica. Se si esce di casa per fare un'ora di corsa si può osare un po' di più, ma se ad esempio facciamo karate o judo sarà piuttosto fuori luogo avere un ombretto scuro o un rossetto acceso, col rischio oltretutto di macchiare le divise dei compagni.

 

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/12/come-truccarsi-se-si-fa-sport.html

  1343 Visite
  0 Commenti

Come si disegnano le sopracciglia?

Parliamo oggi di un argomento "scottante": le sopracciglia

Sono infatti una parte importantissima del volto, spesso sottovalutata, in grado di cambiare il nostro sguardo in base alla sua forma. Innanzitutto c'è da premettere che ognuna di noi dovrebbe mantenere la naturale forma delle sopracciglia che ha, andando semplicemente a togliere i peli superflui. Se nascete naturalmente con delle sopracciglia folte, perciò, non potete farle diventare troppo fine, altrimenti cambierete completamente volto ed il vostro sguardo subirà un mutamento radicale. Un'altra premessa importantissima da fare è che, quando si disegnano le sopracciglia, si deve prestare tantissima attenzione a dare loro una forma che sia il più naturale possibile, perciò bisogna evitare forme troppo squadrate ed angoli troppo perfetti, perché in natura le sopracciglia non sono così e l'effetto che ne deriva sarà una forma artificiale e volgare. 
Ma vediamo adesso i passaggi da seguire per un disegno perfetto:
 
1° STEP: depilare le sopracciglia eliminando i peletti in eccesso sulla palpebra fissa.
 
2° STEP: prendere un ombretto di un tono più chiaro delle nostre sopracciglia e con un pennellino angolato riempire tutta la forma.
 
3° STEP: con una matita dello stesso colore delle nostre sopracciglia andiamo a dare un effetto tridimensionale, disegnando i peletti su tutta la superficie, riempendo gli spazi più vuoti.
 
4° STEP: con un pennellino angolato andiamo a prendere un correttore che stenderemo nella parte inferiore del sopracciglio, per maggiore definizione e per evidenziarne la forma priva di peletti superflui.
 
5° STEP: come ultimo passaggio, applichiamo una passata di gel o rimmel trasparente per fissare tutto il lavoro.
 
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/12/come-si-disegnano-le-sopracciglia.html
  1290 Visite
  0 Commenti

Come realizzare il no-make up make up

Una tecnica di make up molto conosciuta è quella del "no-make up". Sembra una contraddizione, eppure questa tipologia di trucco è davvero efficace, perfetta per ognuna di noi e per alcune addirittura essenziale.

Niente ombretti scuri, rossetti accesi o contouring estremo, ma solamente il nostro viso più luminoso e corretto.

La tecnica consiste nell'applicare un primer su tutto il viso, per poi passare il fondotinta ed il correttore che fisseremo con la cipria. Si applica poi un blush dal tono molto delicato sugli zigomi e, se si vuole, un illuminante sotto l'arcata sopraccigliare, nell'estremità interna dell'occhio e sopra lo zigomo. Sugli occhi molta attenzione viene data alle sopracciglia, riempite con una matita o un ombretto e si stende poi, dopo il primer, un ombretto nude sulla palpebra mobile ed uno leggermente più scuro per dare profondità. Si completa il tutto con una passata di mascara. Si colorano infine le labbra con un rossetto nude.

Questo make up è il più naturale che esiste, completamente acqua e sapone e perfetto per coloro che non amano osare con i colori oppure non hanno particolare manualità. E' in grado di donare in un secondo un aspetto luminoso, fresco e privo di stanchezza, minimizzando le imperfezioni. Si adatta perfettamente a tutte le occasioni quotidiane dove non è richiesto un make up particolare ed è proprio il caso di dire che, in questo caso, il trucco c'è ma non si vede.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/11/come-realizzare-il-no-make-up-make-up.html

  1225 Visite
  0 Commenti

Tutorial make up per ballo latino americano

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_2796.jpg.jpg

Oggi vediamo una richiesta che ho ricevuto riguardo un make up per una gara di ballo latino americano. Essendo un trucco per un'occasione particolare, non si devono seguire le solite regole, perciò si possono caricare sia gli occhi che le labbra contemporaneamente, anzi si deve, dal momento che in pista è importante attirare l'attenzione, ma senza mai cadere nel volgare.

 

Vuoi sapere come farlo?

Clicca qui: http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/11/tutorial-make-up-per-ballo-latino.html

Continua a leggere
  3932 Visite
  0 Commenti

Come fare il borotalco in casa semplicissimo

Il borotalco è uno di quei prodotti che non manca mai in ogni casa visti i suoi mille utilizzi. Assorbe l'umidità, lenisce la pelle ed è molto consigliata in caso di irritazioni e rossori. Ma da qualche tempo a questa parte è scoppiata la questione talco: questa sostanza sembrerebbe, infatti, non particolarmente buona per la nostra pelle, anzi potrebbe essere potenzialmente cancerogena, ed assolutamente non va inalata. Se tutto ciò sia vero oppure no, non possiamo saperlo con certezza, ma perché rischiare se esistono validissime alternative meno pericolose?

 
Se vogliamo un borotalco fatto in casa, semplicissimo e funzionale, non c'è miglior prodotto dell'amido. Che sia di mais, di riso, oppure misto, fa lo stesso. Questo prodotto infatti può essere utilizzato in mille modi: può essere applicato direttamente sulla pelle con le mani oppure con un piumino per lenire zone arrossate o per assorbire il sebo (è ottimo come cipria, come abbiamo visto qui), ma può anche essere mischiato a dell'acqua per creare una pasta con cui fare maschere contro la pelle grassa, l'acne o i rossori, dato che ha un potere schiarente, oppure se ne possono mischiare due cucchiaini nella vasca o quando ci facciamo il pediluvio, per ammorbidire la pelle.
 
Solitamente l'amido di riso si trova in scagliette, per trasformarlo in polvere macinatelo finemente.
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/11/come-fare-il-borotalco-in-casa.html
Commenti recenti
Pamela De Ioris
Adoro il borotalco!!! Dove posso comprare l'amido?
Mercoledì, 12 Novembre 2014 09:05
Giulia
L'amido si trova al supermercato, di solito nel reparto dolci dove c'è anche il cacao o la vanillina.. Oppure nel reparto bambini,... Leggi tutto
Giovedì, 13 Novembre 2014 12:32
  1313 Visite
  2 Commenti

Come creare l'effetto della matita con il rossetto

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_2504.jpg.jpg

In un post passato abbiamo parlato della funzione delle matite per labbra, cioè quella di creare una barriera che non faccia uscire dai contorni il rossetto, per evitare che sbavi. In questo caso se vogliamo comunque definire le nostre labbra, ma siamo sprovviste di matite apposite, possiamo cavarcela con il trucchetto che vi ho detto qui.

Esistono però dei rossetti che fanno egregiamente il loro lavoro e non tendono a sgranare; in questi casi se vogliamo comunque definire le labbra, come possiamo fare se non abbiamo la matita? Semplicissimo: applichiamo normalmente il rossetto su tutte le labbra..

 

 

..Successivamente, con lo stesso rossetto, andiamo a definire solamente i bordi. Potete vedere da voi la differenza:

 

Continua a leggere
  948 Visite
  0 Commenti