fbpx
Skip to main content

Come rimuovere lo smalto semipermanente

Abbiamo parlato nel post precedente di come possiamo avere in casa delle unghie sempre perfette grazie allo smalto semipermanente, così oggi vediamo quali sono i metodi più utilizzati per rimuoverlo ed il metodo che personalmente utilizzo io per evitare che le unghie si rovinino.


1° METODO: L'ACETONE.
Questo metodo consiste nel riempire una piccola bacinella di acetone puro e lasciare che le unghie rimangano immerse in questo liquido per qualche secondo. Con un batuffolo di cotone andate a strofinare l'unghia ed il prodotto dovrebbe togliersi. Qualora ciò non avvenga, ed è molto frequente, procederete con la limatura dello smalto rimasto. In alternativa all'immersione, potete anche provare ad usare l'acetone come un normale solvente.

2° METODO: LA LIMA.
In questo caso eseguiamo la limatura come primo step, ovviamente stando molto attente ad andarci caute senza toccare il letto ungueale. Qualora il prodotto non si fosse tolto potete passare l'acetone o limare di nuovo.

3° METODO: METODO PASSIONE COSMESI.
Ho chiamato questo metodo col nome del blog in quanto è quello che utilizzo io e non riguarda minimamente i due visti in precedenza più usati. Consiste nel rimuovere, sempre con molta attenzione, lo strato di smalto con delle pinzette per sopracciglia. Basterà sollevare pian piano ai bordi ed il resto verrà via automaticamente. Grazie a questo metodo eviterete di stressare le unghie ed indebolirle con l'acetone, ma anche di assottigliarle con la lima.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/come-rimuovere-lo-smalto-semipermanente.html

  2114 Visite
  0 Commenti

Come si applica lo smalto semipermanente

E' bello avere unghie sempre perfettamente curate, ma molte ragazze si scoraggiano perché magari si passa molto tempo ad aspettare che si asciughi lo smalto e nel giro di pochi giorni si scheggia e si deve ricominciare tutto da capo. Prima l'unica alternativa era la ricostruzione in gel, che garantiva un risultato inalterato fino alla comparsa della ricrescita. Da tempo, però, è arrivato un nuovo metodo che ci permette di avere unghie perfette addirittura fino ad un mese (se si utilizzano prodotti validi): lo smalto semipermanente.

Questo metodo, oltre ad essere più economico rispetto alla ricostruzione in gel se andiamo dall'estetista, è anche facilmente fattibile in casa se abbiamo tutto l'occorrente e siamo particolarmente abili.
Ciò di cui abbiamo bisogno è un fornetto a lampada UV, una lima a mattoncino, un primer, uno smalto base e top coat trasparente semipermanente, uno smalto colorato semipermanente ed uno sgrassante. Al contrario di come alcune ragazze credono, per questo tipo di manicure non si possono utilizzare smalti normali, altrimenti viene meno l'aderenza ed il tutto durerebbe ben poco. Inoltre c'è da dire un'altra cosa: molte posso essere scoraggiate dai prezzi degli smalti e della lampada, ma sappiate che questo è un acquisto che vi permetterà di avere unghie perfette per settimane, quindi anche l'utilizzo dello smalto sarà molto meno frequente rispetto a quello di uno normale.

Ma vediamo come procedere: iniziamo passando la gomma su tutta l'unghia ma in modo molto leggero, per poi passare un batuffolo di cotone per rimuovere gli eccessi depositati in superficie. Passiamo poi un sottilissimo strato di primer su tutte le unghie ed aspettiamo qualche secondo che evapori naturalmente: questo prodotto serve a preparare l'unghia agli smalti che applicheremo successivamente. Iniziamo con una passata di base coat trasparente e mettiamo le unghie nel fornetto per due minuti (il tempo può variare a seconda dello smalto e della lampada, ma solitamente è questo). Dopo applichiamo il nostro smalto colorato per due volte su ogni unghia e, tra una passata e l'altra, mettiamo sempre le unghie nel fornetto per due minuti. Completiamo passando il top coat ed aspettando nuovamente due minuti nel fornetto. Come passaggio finale, sfreghiamo con molta forza lo sgrassante sulle unghie: questo servirà a togliere quella patina che si forma tra una passata e l'altra che fa sembrare come se lo smalto non fosse asciutto.

La manicure è completata, ovviamente vi ho mostrato il modo più semplice, senza decorazioni e con un solo colore, ma se volete ad esempio creare dei pois o dei disegnini di altri colori, basterà farlo con altri smalti semipermanenti e fra una passata e l'altra mettere sempre le unghie nel fornetto per due minuti. Girando per varie profumerie ho trovato tantissime marche di prodotti per questa manicure e quello che posso dirvi è di affidarvi sempre ai marchi più noti (io ad esempio utilizzo la Layla), perché spesso per risparmiare si fanno acquisti sbagliati.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/come-si-applica-lo-smalto-semipermanente.html

  1805 Visite
  0 Commenti

Come riciclare la boccetta dello smalto

Sicuramente ognuna di noi avrà in casa qualche smalto, ma poche sanno che la boccetta può essere perfettamente riutilizzata per altri scopi.
Vediamo insieme quali:


OLIO RINFORZANTE E SBIANCANTE PER LE UNGHIE: possiamo riempire il flacone con un olio ed aggiungere qualche goccia di olio essenziale di limone. In questo modo avrete il potere dell'olio che rende forti e luminose le unghie ed il limone che le sbianca. Grazie all'applicatore potete stendere l'unguento in modo molto più pratico. Inoltre l'olio è perfetto anche per ammorbidire le cuticole.


OLIO PER LE LABBRA: per lo stesso principio visto sopra, possiamo riempire il flacone con un olio in grado di ammorbidirle ed usufruire del pennellino per applicarlo come fosse un gloss.


GEL CONTORNO OCCHI: se prepariamo in casa un gel od un olio per il contorno occhi, oppure ne abbiamo già uno ma cerchiamo un modo più semplice per applicarlo, possiamo usufruire di questo mezzo.


GEL CONTRO I BRUFOLI: anche qui vale lo stesso discorso visto sopra e grazie al pratico pennellino applicheremo il prodotto proprio sull'imperfezione.



Il consiglio in più: se nessuno di questi metodi vi soddisfa e con la boccetta capite che non potete proprio farci nulla, potete comunque sfruttare il pennellino per applicare l'ombretto o il rossetto o per creare una nail art particolare. Nel caso fosse troppo lungo, tagliatelo leggermente.

 

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/07/come-riciclare-la-boccetta-dello-smalto.html

  969 Visite
  0 Commenti

Come far durare lo smalto due settimane

Una cosa che amo sono le unghie sempre perfettamente curate.. A volte mi capita di vedere ragazze con lo smalto tutto rovinato e "smangiucchiato", oppure sbavato ed impreciso.. E quante volte succede, anche alle più amanti della manicure, di realizzare una nail art perfetta o semplicemente di applicare lo smalto con tanta cura e pazienza e poi ritrovarsi dopo qualche giorno a dover rifare tutto da capo?

Finalmente ho trovato la soluzione, il metodo semplice ed efficace da utilizzare per poter avere unghie al top per due settimane senza aver bisogno del minimo ritocco! E' stata una tecnica che ho scoperto completamente per caso, vediamo di cosa sto parlando passo per passo:


PRIMO STEP: applichiamo la base.

SECONDO STEP: applichiamo due passate dello smalto Glow in the Night della Essence.

TERZO STEP: applichiamo due passate dello smalto colorato che vogliamo utilizzare.

QUARTO STEP: se lo smalto è bianco, applichiamo come top coat sempre il Glow in the Night, altrimenti applichiamo il top coat abituale.


Seguendo questi passaggi vi assicurerete una manicure perfetta per quattordici giorni. Lo smalto della Essence "Glow in the Night", infatti, indurisce le unghie e dona quasi un effetto ceramica, in grado di fungere come perfetta base per la stesura successiva dello smalto. Se lo applicate anche come top coat l'effetto sarà ancora più potente, ma non è necessario perché dura tantissimo anche senza questo passaggio. Mi sono raccomandata di non usarlo come fissante se lo smalto è colorato perché ha un finish schiarente ed altera quindi il colore di base che volete stendere, mentre se è bianco non vi saranno problemi.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/07/come-far-durare-lo-smalto-due-settimane.html

  889 Visite
  0 Commenti

Come diluire uno smalto secco

Quante volte ci capita di dover buttare uno smalto perché è diventato secco, oppure non si stende più come prima?
Bene, sappiate che c'è un rimedio semplicissimo che farà tornare il vostro smalto come nuovo: aggiungere delle gocce di alcool, quello rosa che tutti abbiamo in casa. Non dovete abusarne, ma dosare le gocce in base alla quantità di smalto; il mio consiglio è iniziare con due gocce e miscelare, se vedete che lo smalto è ancora troppo secco continuate con il procedimento.. Assolutamente non mettete tante gocce tutte insieme, altrimenti rischiate di ottenere l'effetto contrario, ovvero uno smalto troppo liquido da dover buttare perché non si riesce a stendere!

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2013/11/come-diluire-uno-smalto-secco.html

  955 Visite
  0 Commenti