fbpx
Skip to main content

Matita labbra trasparente: cos'è e come si utilizza

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_3401.jpg.jpg

Da tempo sta spopolando la matita labbra trasparente, un prodotto versatile che dovrebbe essere nella trousse di ognuna di noi.

 

Per capire come si utilizza, vi mostro un disegno che ho fatto:

 

 

Continua a leggere
  2005 Visite
  0 Commenti

Come prendersi cura delle proprie labbra

Un aspetto che molte ragazze trascurano è proprio quello della cura delle labbra. Ma esattamente come ci si preoccupa del viso, ci si deve occupare anche della bocca, per mantenerla sempre il più idratata e morbida possibile.

E' importantissimo quando fa particolarmente caldo, utilizzando balsami che abbiano un fattore di protezione solare, e d'inverno, per proteggerle dal freddo ed evitare che si screpolino. Inoltre avere le labbra morbide e compatte è fondamentale per applicare al meglio i rossetti, gloss, tinte e quant'altro.

Una cosa importantissima è sicuramente ricordarsi di applicare ogni sera, prima di andare a dormire, un burro cacao, che agirà per tutta la notte e magicamente vi farà svegliare con labbra perfette. Inoltre se utilizzate quotidianamente un detergente fatto in casa a base di farine (io utilizzo quello alla farina d'avena), passatelo anche sulle labbra, perché avrà un effetto esfoliante ma non eccessivamente, per cui contribuirà ad ammorbidirle senza essere troppo aggressivo. Ogni volta che andate in giro ed uscite di casa, poi, è bene indossare sempre un rossetto, un gloss, un balsamo o qualsiasi altro prodotto che vi protegga e crei una barriera in grado di proteggervi da smog, freddo, sole ed ogni altra cosa che può indebolire la vostra bocca. Almeno una volta a settimana effettuate uno scrub naturale a base di miele (o olio) e zucchero, che contribuirà a nutrire ed ammorbidire.

Passando invece al make up, se avete labbra particolarmente secche e delicate, evitate letinte e tutti quei prodotti a lunga tenuta no-transfer, perché per durare a lungo si seccano sulle labbra e peggiorerebbero ancora di più la situazione, oltretutto mettendo in evidenza eventuali screpolature; piuttosto puntate su rossetti molto glossati ed idratanti (assolutamente non opachi) e gloss luccicanti. Per tutte le altre ragazze, è bene comunque non esagerare con prodotti che tendono a seccare le labbra ed alternarli sempre con quelli classici.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/12/come-prendersi-cura-delle-proprie-labbra.html

  1426 Visite
  0 Commenti

Come fare se finisce la matita labbra?

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_2435.jpg.jpg

Cosa fare se si termina la matita rossa o rosa per contornare le labbra, oppure non l'abbiamo proprio in casa? Semplicissimo: basterà riutilizzare delle matite occhi che ognuna di noi ha in casa, per ottenere lo stesso splendido risultato. Non dimentichiamoci, infatti, che come abbiamo detto in passato in un post dedicato alle matite labbra, la sua funzione è quella di definire i bordi e fare in modo che il rossetto non sbavi, perciò questo effetto barriera continueremo ad ottenerlo anche con matite per gli occhi.

Possiamo utilizzare una matita nera oppure una matita grigia o marrone, ovviamente senza calcare troppo se il rossetto non è particolarmente scuro:

 

 

Per chi invece vuole giocare con le luci, si può stendere una matita bianca ed il risultato sarà molto luminoso e pieno di riflessi:

Continua a leggere
  1106 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: Parte 3°, LE LABBRA

Dopo aver visto occhi e sopracciglia, oggi vediamo l'argomento che mi piace più di tutti: le labbra ed i prodotti economici per truccarle.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-3-le-labbra.html

  842 Visite
  0 Commenti

Balsamo labbra fai da te facilissimo

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_9524.jpg.jpg

Tempo fa in un ordine Aroma Zone avevo acquistato il Burro di Karitè.. Così mi sono chiesta come riutilizzarlo e ne ho creato un semplicissimo balsamo labbra.


Ingredienti:

Burro di Karitè
Oli essenziali
Olio idratante Coop


Procedimento: aggiungete l'olio idratante al burro di karitè fino a che si sciolga (se è particolarmente duro, mettetelo a bagnomaria) per poi aggiungere a piacimento degli oli essenziali come quello di arancia o limone, sia per dare profumo che per potenziarne l'efficacia.


Perché ho scelto l'olio della Coop? Molto indicato in questo caso sarebbe il Tocoferolo, o vitamina E, ideale per labbra secche o screpolate, ma non così facilmente reperibile. Ho scelto allora di utilizzare un olio che avesse ottimi ingredienti, fra i quali proprio la vitamina E, in grado di ammorbidire il burro di karitè e donare idratazione alle labbra.


Ecco qui il prodotto finito:

 

 

 

Continua a leggere
  959 Visite
  0 Commenti

Tutorial labbra tricolori per i mondiali

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_9264.jpg.jpg

Con l'arrivo dei mondiali di calcio non poteva assolutamente mancare un post su come realizzare in modo semplice e con prodotti che abbiamo tutte in casa delle magnifiche labbra tricolori.
Ovviamente nessuno solitamente ha rossetti bianchi o verdi, mentre molto probabilmente ha quelli rossi.. Allora come rimediare?

In passato abbiamo già visto come cambiare colore ad un rossetto e proprio grazie a questo trucchetto andremo a ricreare la bandiera sulle nostre labbra.
Partiamo quindi stendendo il rossetto rosso:

 

 

 

Continua a leggere
  1029 Visite
  0 Commenti

La matita labbra: cos'è, come si usa e come sceglierla

Cos'è? La matita labbra è un prodotto che non sempre viene utilizzato, c'è chi preferisce applicare direttamente il rossetto o il gloss. La sua funzione, però, è molto importante: può aiutare a contornare le labbradando loro una forma più armoniosa e, in caso di applicazione del rossetto, fa in modo che quest'ultimo non sbavi, creando una barriera e facendolo durare più a lungo se applicata come base. Molti make up artists utilizzano una tecnica molto particolare per far durare di più il colore, applicando prima il rossetto e poi la matita, in modo che si formi una sorta di pellicola sulle labbra che faccia durare a lungo il colore. Si può utilizzare da sola? Assolutamente sì! La matita utilizzata come singolo prodotto è un metodo efficace per dare colore naturalmente alle labbra ottenendo un effetto opaco e, soprattutto, a prova di bacio.

Come si usa? Se si vogliono contornare le labbra è bene innanzitutto avere la matita appuntita, per essere più precise. Per il labbro superiore si parte dal centro verso le estremità, mentre per quello inferiore si fa all'inverso. Se la mina della vostra matita è troppo morbida, potete metterla 10 minuti in frigo. Se invece volete utilizzare la matita perapplicarla su tutte le labbra, non limitandosi al contorno, si deve prestare molta attenzione ad applicarla con la stessa intensità su tutte le labbra, evitando che alcuni punti rimangano più sottolineati. Per fare questo, quindi, la mina deve essere molto morbida ed in caso la vostra non lo sia, potete passare velocemente la fiamma dell'accendino sulla punta.

Come sceglierla? Se la matita serve per fare da barriera ad un rossetto, il colore deve essere lo stesso o al massimo mezzo tono più scuro, per evitare che ci sia troppo stacco di colore. Se invece si vuole utilizzare per fare il contouring alle labbra (non sapete come si fa? cliccate qui), il colore deve essere molto simile a quello naturale. Se cercate una matita da utilizzare come rossetto ma volete un effetto molto naturale che vada ad accentuare leggermente il colore delle vostre labbra, il metodo più efficace è quello di scegliere la matita dello stesso colore dell'interno delle labbra, ovvero la parte su cui si appoggiano i denti quando teniamo la bocca chiusa; questa parte, infatti, è un tono più scura delle nostre labbra.

Infine, se avete problemi col temperare le vostre matite (problema ricorrente, specialmente con i matitoni), utilizzate lo stesso metodo detto in precedenza per le mine troppo morbide, ovvero mettetele 10 minuti in frigorifero e poi temperatele.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2013/11/la-matita-labbra-cose-come-si-usa-e.html

  1301 Visite
  0 Commenti

Come fare il contouring alle labbra

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_6027.jpg.jpg

Ho visto che uno dei post più cliccati ed apprezzati è stato quello sul contouring(per vederlo, clicca qui). Così ho pensato di farvi vedere come è possibile creare lo stesso effetto anche per le labbra, dando loro una forma più armoniosa e facendole sembrare più grandi giocando con gli effetti del chiaro scuro. Il contouring per le labbra è perfetto per ogni occasione, per tutti i giorni, perché può essere creato con qualsiasi colore.

Iniziamo stendendo sulle labbra il correttore, sfumandolo verso l'esterno. Non vi preoccupate di essere precise, perché dovete andare leggermente fuori dal contorno delle labbra:

 

Prendete poi una matita leggermente più scura del colore del rossetto che applicherete successivamente e andate a delineare tutto il contorno delle labbra con una linea molto spessa:

Continua a leggere
  1533 Visite
  0 Commenti

Scrub rimpolpante naturale per labbra

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_5704.jpg.jpg

Ecco a voi una ricetta semplicissima e 100% naturale per rendere le vostre labbra più carnose.

 

 

Ingredienti:
Olio
Sale
Peperoncino


Preparazione: prendete un barattolo e riempitelo per un terzo di olio. Io ho scelto quello di semi di girasole che uso anche come struccante, ma va benissimo qualsiasi tipo. Aggiungete del sale quanto basta per rendere questo scrub di una consistenza non troppo liquida ed infine spolverate abbondantemente con del peperoncino in polvere.

Perché ho scelto questi ingredienti: l'olio è l'emolliente per eccellenza, servirà quindi ad ammorbidire le labbra e rimuovere le eventuali screpolature, il sale grazie alla sua consistenza granulosa elimina le cellule morte, ma, se avete le labbra particolarmente sensibili, consiglio di sostituirlo con del bicarbonato. Infine il peperoncino stimola la circolazione sanguigna dando alle vostre labbra un effetto volumizzante e rimpolpante.

Come e quando applicarlo: questo scrub si stende con un leggero massaggio sulle labbra e si lascia agire dai 5 ai 10 minuti se è stato utilizzato il sale, altrimenti anche per più tempo se si è usato del bicarbonato. Al termine si risciacqua sempre praticando un massaggio. Dal momento che renderà le vostre labbra morbide e piene, è perfetto da applicare prima di un occasione importante, di una festa o di una cena, ed è un ottima base per l'applicazione successiva del rossetto, in particolare per quelle ragazze che hanno spesso le labbra screpolate ed evitano di usare rossetti proprio per questo motivo. Oltre a queste situazioni, uno scrub per le labbra è consigliato almeno una volta a settimana.

Conservazione: sia il bicarbonato che il sale non si sciolgono nell'olio, di conseguenza una volta preparato il vostro scrub, potrete utilizzarlo più volte nel tempo.

Continua a leggere
Commenti recenti
Pamela De Ioris
Ciao Giulia! Ottimo suggerimento, come sempre... Ma il peperoncino non le fa arrossare?... Leggi tutto
Lunedì, 17 Febbraio 2014 11:20
Giulia
Pam! In parte sì, nel senso che stimola la circolazione e quindi diventano più rosate perché scorre più sangue, per questo c'è anc... Leggi tutto
Lunedì, 17 Febbraio 2014 12:05
  4166 Visite
  2 Commenti

Come far sembrare le labbra più carnose

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_4460.jpg.jpg

Per far sembrare più voluminose le vostre labbra basterà rispettare delle semplici regole mentre ci si sta truccando, che adesso vedremo. La cosa fondamentale è di non commettere mai l'errore che, soprattutto un tempo, era molto comune, di tracciare con la matita il contorno delle nostre labbra prendendo anche una parte di pelle "extra" per far credere di avere le labbra più carnose. Fortunatamente ormai solo pochissime persone continuano ad utilizzare questa tecnica, perché è davvero antiestetica oltre che inutile, dal momento che si capisce benissimo che in realtà la parte colorata dal rossetto non è formata solamente dalle labbra. Per avere un'alternativa, quindi, a questi metodi, basta fare così:

innanzitutto tracciamo una linea ben definita con la nostra matita su tutto il contorno delle nostre labbra, non preoccupandoci se si farà qualche sbavatura perché la correggeremo più in là. Dopo aver tracciato questa linea sottile, la andiamo a rendere più spessa e la sfumiamo con un pennello verso l'interno:

 

Adesso riempiamo tutto ciò che non abbiamo colorato con il nostro rossetto leggermente più chiaro del colore della matita usata in precedenza. Si deve infatti creare un effetto che renda il contorno leggermente più definito rispetto alla parte centrale:

Continua a leggere
  1584 Visite
  0 Commenti