Uno dei post che ha avuto maggiore successo in questo blog è sicuramente quello sul contouring. Abbiamo visto che questa tecnica può realizzarsi anche sugli occhi e sulla bocca ed inoltre abbiamo affrontato insieme il discorso per quanto riguarda se siaadatto o meno un contouring pesante anche di giorno.
Oggi però voglio vedere insieme a voi quali sono gli errori che possono facilmente commettersi quando si decide di realizzare questa tecnica.
1) UTILIZZARE UN FONDOTINTA DEL COLORE SBAGLIATO: in linea generale bisognerebbe sempre utilizzare un fondotinta del colore del proprio incarnato (né più chiaro né più scuro), a meno che non si abbia una pelle scura o ambrata ed allora si può anche scegliere un fondo di un tono più chiaro, per poi andare a scurire con la terra i punti strategici.
2) UTILIZZARE TERRE O ILLUMINANTI DEL COLORE SBAGLIATO:ovviamente anche in questo caso bisogna fare molta attenzione e quindi se avete una pelle chiara dovrete scegliere bronzer ed illuminanti altrettanto chiari (niente terre super aranciate o marrone scuro), mentre se avete una pelle scura o ambrata, evitate illuminanti troppo bianchi e puntate piuttosto su quelli champagne.
3) NON SFUMARE BENE: la sfumatura in questa tecnica è essenziale per ottenere un risultato omogeneo, anche se si realizza la tecnica più pesante con i prodotti in crema, altrimenti si noteranno stacchi di colore assolutamente antiestetici; per evitare che ciò accada, guardate il punto seguente.
4) UTILIZZARE PENNELLI SBAGLIATI: un erroraccio che purtroppo viene commesso spesso è quello di non usare i pennelli appropriati, rischiando così di ottenere dei risultati davvero pasticciati e molto artificiali. Se utilizzate prodotti in crema sarà fondamentale una beauty blender con cui sfumare a mano a mano i vari strati di colore, mentre se userete quelli in polvere sarà essenziale avere un pennello per prodotto (quindi uno per il blush, uno per la terra ed uno per l'illuminante) per ottenere il massimo della resa ed evitare che colori più scuri vadano sulle parti da illuminare e viceversa (per questo, mi raccomando, MAI usare un pennello per più prodotti con colori diversi). Inoltre state attenti alle dimensioni: un pennello per lo zigomo non potrà essere lo stesso usato per il naso o l'arco di cupido, perciò scegliete pennelli specifici per ogni funzione. Per vedere nel dettaglio quelli necessari per ogni funzione, clicca qui: http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/gli-errori-da-evitare-quando-si-fa-il.html.
Tor Bloggata

Uno dei post che ha avuto maggiore successo del mio blog è stato sicuramente quello sul contouring. Abbiamo visto come si realizza e quali prodotti servono, ma oggi vorrei affrontare il discorso su quanto sia o meno opportuno un make up del genere nelle varie circostanze quotidiane.
Il contouring abbiamo già detto che può essere creato in due modi: con prodotti in crema o in polvere. Con i primi si avrà un risultato molto più carico e netto, mentre con i secondi si ottiene un make up più naturale e sfumato. In entrambi i casi è comunque molto visibile, dal momento che dobbiamo scurire bene sotto lo zigomo ed illuminare altrettanto bene sopra per farlo sembrare più alto e così via per tutto il resto del viso:

Dopo aver visto il successo del post sul contouring e sul contouring alle labbra, completiamo questo discorso parlando del contouring agli occhi. Questa tecnica è perfetta per chi non ama truccarsi con colori troppo accesi, ma vuole dare una naturale profondità agli occhi, intensificando, senza eccedere, lo sguardo.
Come ho fatto per il contouring al viso, utilizzerò dei disegni:

Ho visto che uno dei post più cliccati ed apprezzati è stato quello sul contouring(per vederlo, clicca qui). Così ho pensato di farvi vedere come è possibile creare lo stesso effetto anche per le labbra, dando loro una forma più armoniosa e facendole sembrare più grandi giocando con gli effetti del chiaro scuro. Il contouring per le labbra è perfetto per ogni occasione, per tutti i giorni, perché può essere creato con qualsiasi colore.
Iniziamo stendendo sulle labbra il correttore, sfumandolo verso l'esterno. Non vi preoccupate di essere precise, perché dovete andare leggermente fuori dal contorno delle labbra:
Prendete poi una matita leggermente più scura del colore del rossetto che applicherete successivamente e andate a delineare tutto il contorno delle labbra con una linea molto spessa:
Cos'è il contouring? Il contouring è una tecnica di make up che consiste nel contornare il viso per mascherare lineamenti pronunciati ed illuminarlo grazie alla tecnica del chiaro-scuro. Un'esagerazione di questa tecnica è possibile trovarla nel viso ed anche in alcune parti del corpo di Lady Gaga nel video di "Born this way"; anche se certo, non è questo il metodo che vogliamo imparare.
Il contouring richiede pratica, non si può pretendere al primo colpo di riuscirlo a realizzare in modo perfetto, perché basandosi su giochi di colore, bisogna fare molta attenzione nello sfumare e nel non creare "macchie", utilizzando i pennelli ed i prodotti giusti. Per fare un buon contouring serve innanzitutto una terra opaca, assolutamente non scintillante, altrimenti verrebbe meno lo stile naturale che vogliamo dare al nostro trucco, ed un illuminante.
http://passionecosmesi.blogspot.it/2013/05/cose-e-come-si-fa-il-contouring.html