fbpx
Skip to main content

Gli errori da evitare quando si fa il contouring

Uno dei post che ha avuto maggiore successo in questo blog è sicuramente quello sul contouring. Abbiamo visto che questa tecnica può realizzarsi anche sugli occhi e sulla bocca ed inoltre abbiamo affrontato insieme il discorso per quanto riguarda se siaadatto o meno un contouring pesante anche di giorno.

Oggi però voglio vedere insieme a voi quali sono gli errori che possono facilmente commettersi quando si decide di realizzare questa tecnica.

1) UTILIZZARE UN FONDOTINTA DEL COLORE SBAGLIATO: in linea generale bisognerebbe sempre utilizzare un fondotinta del colore del proprio incarnato (né più chiaro né più scuro), a meno che non si abbia una pelle scura o ambrata ed allora si può anche scegliere un fondo di un tono più chiaro, per poi andare a scurire con la terra i punti strategici.

2) UTILIZZARE TERRE O ILLUMINANTI DEL COLORE SBAGLIATO:ovviamente anche in questo caso bisogna fare molta attenzione e quindi se avete una pelle chiara dovrete scegliere bronzer ed illuminanti altrettanto chiari (niente terre super aranciate o marrone scuro), mentre se avete una pelle scura o ambrata, evitate illuminanti troppo bianchi e puntate piuttosto su quelli champagne.

3) NON SFUMARE BENE: la sfumatura in questa tecnica è essenziale per ottenere un risultato omogeneo, anche se si realizza la tecnica più pesante con i prodotti in crema, altrimenti si noteranno stacchi di colore assolutamente antiestetici; per evitare che ciò accada, guardate il punto seguente.

4) UTILIZZARE PENNELLI SBAGLIATI: un erroraccio che purtroppo viene commesso spesso è quello di non usare i pennelli appropriati, rischiando così di ottenere dei risultati davvero pasticciati e molto artificiali. Se utilizzate prodotti in crema sarà fondamentale una beauty blender con cui sfumare a mano a mano i vari strati di colore, mentre se userete quelli in polvere sarà essenziale avere un pennello per prodotto (quindi uno per il blush, uno per la terra ed uno per l'illuminante) per ottenere il massimo della resa ed evitare che colori più scuri vadano sulle parti da illuminare e viceversa (per questo, mi raccomando, MAI usare un pennello per più prodotti con colori diversi). Inoltre state attenti alle dimensioni: un pennello per lo zigomo non potrà essere lo stesso usato per il naso o l'arco di cupido, perciò scegliete pennelli specifici per ogni funzione. Per vedere nel dettaglio quelli necessari per ogni funzione, clicca qui: http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/gli-errori-da-evitare-quando-si-fa-il.html.

5) UTILIZZARE PRODOTTI NON ADATTI AL PROPRIO TIPO DI PELLE:concludiamo la carrellata degli errori più comuni nel contouring con questo. Certamente abbiamo già detto più volte che il contouring più "visibile" è quello che prevede l'utilizzo di prodotti in crema, se però avete la pelle molto grassa sarà rischioso utilizzarli, perché potreste ritrovarvi nel giro di qualche ora con la pelle completamente lucida, che tutto sembrerà fuorché radiosa, ed i pori in evidenza perché la pelle farà fatica a respirare; per questo motivo state ben attente nella scelta dei prodotti ed, in questo caso, orientatevi maggiormente su prodotti in polvere.
 
 
 
Per sapere come realizzare il contouring con prodotti economici, clicca qui.
  2383 Visite
  0 Commenti

Scrub per gli occhi: perché bisogna evitarli

Qualche giorno fa girando per internet ho fatto una scoperta che mi ha lasciata davvero senza parole: esistono dei siti che consigliano gli scrub per gli occhi. La giustificazione di questo prodotto risiede nel fatto che gli occhi sono soggetti ad essere stressati a causa del trucco, perciò ogni tanto hanno bisogno di una pulizia più profonda in grado di stimolare la rigenerazione della pelle. Questo metodo è però sbagliatissimo ed assolutamente da sconsigliare a chiunque, perché gli occhi sono una delle parti più sensibili del nostro corpo e sfregare la palpebra, addirittura con prodotti che tendono a "grattare" la pelle, è da evitare categoricamente! E' vero, è una parte comunque soggetta a tutti i trucchi che quotidianamente facciamo, ma per concedere un po' di relax e soprattutto per pulire a fondo tutta la zona oculare, basta utilizzare un ottimo struccante, magari a base di oli nutrienti ed idratanti e camomilla.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/12/scrub-per-gli-occhi-perche-bisogna.html

  1684 Visite
  0 Commenti

Gli errori più comuni da evitare quando ci si trucca

Spesso quando ci si trucca si commettono involontariamente degli errori, magari per sbadataggine, oppure semplicemente in buona fede.. Vediamo quali sono i più comuni e perché evitarli.


VISO
 
Fondotinta: innanzitutto è bene scegliere quello giusto, della stessa tonalità del nostro viso, per evitare di prenderne uno troppo scuro ed ottenere un effetto finto, oppure uno troppo chiaro e sembrare un fantasma. Molte credono che il modo giusto per capire il colore, sia provarlo sulla mano, quando in realtà la pelle sulla nostra mano ha un tono differente da quella del nostro viso, per questo il modo migliore sarebbe provare il fondotinta sul collo oppure sulla mandibola e vedere se corrisponde al colore del nostro viso. Un altro errore molto molto diffuso è quello di applicare il fondotinta solamente sul viso, tralasciando completamente il collo e, d'estate, il décolleté, avendo così il viso inevitabilmente più scuro rispetto al resto con uno stacco molto evidente dalla mandibola in giù.. Quindi mi raccomando, sfumate bene e non limitatevi solamente al viso. L'ultima raccomandazione riguardo il fondotinta è sicuramente quella di sceglierlo in base al nostro tipo di pelle, evitando di acquistarne, quindi, uno liquido se si ha la pelle grassa, oppure uno minerale se si ha la pelle secca.
 
Correttore: per quanto riguarda questo prodotto, l'errore più comune è quello di sceglierlo troppo chiaro per mimetizzare le occhiaie, quando in realtà, così facendo, non si farà altro che ottenere un risultato completamente innaturale.. Anche in questo caso, come per il fondotinta, il colore deve essere infatti come quello del nostro viso, in modo tale da avere un risultato uniforme.

Terra: l'errore classico qui, è applicarla sul punto sbagliato creando antiestetiche macchie. Il modo corretto per applicarla è utilizzare un pennello kabuki e stenderla con molta parsimonia nella parte inferiore all'osso dello zigomo, per renderlo più alto e far sembrare il viso più magro. (Guarda qui)

Blush o fard: qui vale lo stesso discorso della terra, per applicarla correttamente bisogna utilizzare il classico pennello da fard obliquo, prelevare poco prodotto ed andare a colorare lo zigomo esattamente sopra l'osso, quindi sopra a dove abbiamo applicato la terra, per metterlo ancora più in evidenza. L'errore più comune è metterlo sotto a dove si applica il correttore, ma così facendo il risultato sarà quello di sembrare simili a Heidi.


OCCHI
 
Ombretto: l'errore più comune e più brutto visivamente, è quello di applicare l'ombretto chiaro su tutta la palpebra mobile proseguendo fino alle sopracciglia. Non c'è niente di più sbagliato: l'ombretto, infatti, va applicato solamente sulla palpebra mobile e sulla piega per dare profondità, mentre sotto al sopracciglio va applicato solo l'illuminante o l'ombretto bianco perlato per dare il tocco di luce.. Inoltre è inconcepibile utilizzare lo stesso identico colore chiaro per tutta la palpebra senza creare neanche un minimo effetto tridimensionale con un colore anche leggermente più scuro. Un altro accorgimento per quanto riguarda l'ombretto è sicuramente quello di sceglierlo in base al proprio tipo di pelle e al proprio taglio d'occhi, evitando quindi ombretti in crema se si ha la pelle grassa o si hanno gli occhi incappucciati.
 
Mascara: l'errore che riguarda questo prodotto non è tanto nel suo utilizzo, quanto nel suo non-utilizzo. Creare un make up sugli occhi senza applicare il rimmel, infatti, è completamente sbagliato, perché si priva lo sguardo di un elemento essenziale.
 
Eyeliner: in questo caso, l'errore più facile da commettere, consiste nel non riuscire a creare due linee uguali e quindi magari avere un occhio con un contorno più spesso ed un altro più fino. Per questo problema non c'è una soluzione magica, se non fare tanta tanta pratica e più ci si prende la mano, più si applicherà con precisione.

Matita: spesso si vedono ragazze con la matita nella rima inferiore dell'occhio troppo spessa e definita; qualsiasi trucco si abbia in mente di fare, infatti, è bene evitare che accada questo perché si rischia di appesantire troppo l'occhio e renderlo visivamente troppo piccolo. Per quanto riguarda la rima superiore, invece, il problema più frequente è quello di utilizzare la matita come fosse un eyeliner, ma essendo cremosa, al contrario di questo, si ritrova dopo poco stampata sulla palpebra una volta che si apre l'occhio.. Il consiglio è quindi di evitare ogni tipo di matita se si ha la palpebra leggermente o abbastanza cadente e preferire un eyeliner per creare questo effetto, oppure optare sempre per una matita, magari waterproof, applicando però in precedenza su tutta la palpebra la cipria.

Sopracciglia: da tempo stiamo vedendo sempre più prodotti per la loro cura e per renderle visivamente più belle e folte.. Un errore che spesso si commette, però, è di utilizzare una matita od un ombretto per rimpolparle del colore sbagliato ed applicarle anche nel modo sbagliato. Per rimediare a questo, ricordatevi sempre che il modo giusto per capire che colore scegliere per infoltire le nostre sopracciglia è prenderlo di un tono più chiaro del loro colore naturale e per applicare la matita o l'ombretto, iniziare seguendo la loro forma naturale per poi riempire gli spazi più radi e completare il tutto correggendo eventuali discromie.


LABBRA
 
Matita: l'errore più brutto ed antiestetico che ancora alcune donne continuano tranquillamente a commettere, convinte di essere nel giusto, è utilizzare la matita di un colore scuro e mantenere le labbra chiare. Non c'è cosa più sbagliata perché il ruolo della matita è quello di contornare le labbra mettendole in evidenza nella giusta misura e, soprattutto, creare una barriera che permetta al rossetto di rimanere all'interno del bordo creato, per non sbavare. Di conseguenza dovrà essere dello stesso colore del rossetto o del gloss che vogliamo andare ad utilizzare o al massimo di mezzo tono più scuro, tanto per marcare delicatamente la forma delle nostre labbra.
 
Rossetto: questo è l'ambito in cui si commettono più errori di tutti. Innanzitutto si deve scegliere un colore adatto alla propria carnagione, alla propria età ed alla propria dentatura (questo vale anche per i gloss colorati). A donne con la pelle scura, infatti, stanno meglio colori altrettanto scuri, oppure per le donne mature sono consigliabili colori non troppo accesi o per chi ha la dentatura irregolare o i denti macchiati sono sconsigliati tutti i rossetti sui toni caldi. Nell'applicazione del rossetto, un errore frequente è quello di oltrepassare il contorno naturale delle labbra per creare l'effetto di avere le labbra più carnose.. In realtà questa tecnica oltre ad essere antiestetica è anche piuttosto inutile, perché un metodo sicuramente più efficace e bello visivamente per rendere le labbra più carnose è quello che vi ho descritto in passato (clicca qui per vederlo). Infine, applicando i rossetti, può capitare che una parte di prodotto si trasferisca sui denti, macchiandoli.. Per risolvere questo problema ci sono vari trucchetti che potete vedere qui.
 
 
http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/04/gli-errori-piu-comuni-da-evitare-quando.html
  1543 Visite
  0 Commenti

Come evitare le macchie sui denti quando applichiamo il rossetto

Il rossetto è un prodotto amato dalla maggior parte delle donne, ma allo stesso tempo odiato o perché non dura abbastanza, o perché dopo un po' inizia a sbavare, oppure perché siamo costantemente in tensione al pensiero di sorridere, con la paura che ne sia andata una parte sui denti. Per i primi due problemi la soluzione è una sola: comprare rossetti di qualità, che non significa necessariamente costosi, mentre per il secondo ci sono varie accortezze da ricordarsi per evitare questo antiestetico problema.

Innanzitutto mentre stiamo applicando il rossetto (che sia direttamente dal tubetto o con il pennellino), stiamo attente a non andare troppo all'interno delle labbra, verso i denti appunto, perché è proprio il prodotto depositato su quella parte che nel parlare o nel tenere la bocca chiusa, si sfrega sui denti e trasferisce il colore. Ma se proprio non riusciamo a farne a meno, basta mettere un dito in bocca (come quando i bambini dormono), chiuderla morbidamente e tirare fuori il dito che porterà con sé il prodotto in eccesso. Facendo così potete stare assolutamente tranquille che non succeda nulla e che i denti non saranno mai macchiati, ma se volete essere ancora più sicure, prendete un fazzoletto di carta,  poggiatelo a metà della bocca aperta e chiudete la bocca facendo aderire sul fazzoletto tutto il prodotto in eccesso.. Oltre ad ottenere un meraviglioso effetto opaco (che potete sempre modificare applicando un gloss), toglierete anche il rossetto di troppo!

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/02/come-evitare-le-macchie-sui-denti.html

  1098 Visite
  0 Commenti