Uno dei post che ha avuto maggiore successo in questo blog è sicuramente quello sul contouring. Abbiamo visto che questa tecnica può realizzarsi anche sugli occhi e sulla bocca ed inoltre abbiamo affrontato insieme il discorso per quanto riguarda se siaadatto o meno un contouring pesante anche di giorno.
Oggi però voglio vedere insieme a voi quali sono gli errori che possono facilmente commettersi quando si decide di realizzare questa tecnica.
1) UTILIZZARE UN FONDOTINTA DEL COLORE SBAGLIATO: in linea generale bisognerebbe sempre utilizzare un fondotinta del colore del proprio incarnato (né più chiaro né più scuro), a meno che non si abbia una pelle scura o ambrata ed allora si può anche scegliere un fondo di un tono più chiaro, per poi andare a scurire con la terra i punti strategici.
2) UTILIZZARE TERRE O ILLUMINANTI DEL COLORE SBAGLIATO:ovviamente anche in questo caso bisogna fare molta attenzione e quindi se avete una pelle chiara dovrete scegliere bronzer ed illuminanti altrettanto chiari (niente terre super aranciate o marrone scuro), mentre se avete una pelle scura o ambrata, evitate illuminanti troppo bianchi e puntate piuttosto su quelli champagne.
3) NON SFUMARE BENE: la sfumatura in questa tecnica è essenziale per ottenere un risultato omogeneo, anche se si realizza la tecnica più pesante con i prodotti in crema, altrimenti si noteranno stacchi di colore assolutamente antiestetici; per evitare che ciò accada, guardate il punto seguente.
4) UTILIZZARE PENNELLI SBAGLIATI: un erroraccio che purtroppo viene commesso spesso è quello di non usare i pennelli appropriati, rischiando così di ottenere dei risultati davvero pasticciati e molto artificiali. Se utilizzate prodotti in crema sarà fondamentale una beauty blender con cui sfumare a mano a mano i vari strati di colore, mentre se userete quelli in polvere sarà essenziale avere un pennello per prodotto (quindi uno per il blush, uno per la terra ed uno per l'illuminante) per ottenere il massimo della resa ed evitare che colori più scuri vadano sulle parti da illuminare e viceversa (per questo, mi raccomando, MAI usare un pennello per più prodotti con colori diversi). Inoltre state attenti alle dimensioni: un pennello per lo zigomo non potrà essere lo stesso usato per il naso o l'arco di cupido, perciò scegliete pennelli specifici per ogni funzione. Per vedere nel dettaglio quelli necessari per ogni funzione, clicca qui: http://passionecosmesi.blogspot.it/2015/01/gli-errori-da-evitare-quando-si-fa-il.html.
Tor Bloggata
Spesso quando ci si trucca si commettono involontariamente degli errori, magari per sbadataggine, oppure semplicemente in buona fede.. Vediamo quali sono i più comuni e perché evitarli.
Terra: l'errore classico qui, è applicarla sul punto sbagliato creando antiestetiche macchie. Il modo corretto per applicarla è utilizzare un pennello kabuki e stenderla con molta parsimonia nella parte inferiore all'osso dello zigomo, per renderlo più alto e far sembrare il viso più magro. (Guarda qui)
Blush o fard: qui vale lo stesso discorso della terra, per applicarla correttamente bisogna utilizzare il classico pennello da fard obliquo, prelevare poco prodotto ed andare a colorare lo zigomo esattamente sopra l'osso, quindi sopra a dove abbiamo applicato la terra, per metterlo ancora più in evidenza. L'errore più comune è metterlo sotto a dove si applica il correttore, ma così facendo il risultato sarà quello di sembrare simili a Heidi.
Matita: spesso si vedono ragazze con la matita nella rima inferiore dell'occhio troppo spessa e definita; qualsiasi trucco si abbia in mente di fare, infatti, è bene evitare che accada questo perché si rischia di appesantire troppo l'occhio e renderlo visivamente troppo piccolo. Per quanto riguarda la rima superiore, invece, il problema più frequente è quello di utilizzare la matita come fosse un eyeliner, ma essendo cremosa, al contrario di questo, si ritrova dopo poco stampata sulla palpebra una volta che si apre l'occhio.. Il consiglio è quindi di evitare ogni tipo di matita se si ha la palpebra leggermente o abbastanza cadente e preferire un eyeliner per creare questo effetto, oppure optare sempre per una matita, magari waterproof, applicando però in precedenza su tutta la palpebra la cipria.
Sopracciglia: da tempo stiamo vedendo sempre più prodotti per la loro cura e per renderle visivamente più belle e folte.. Un errore che spesso si commette, però, è di utilizzare una matita od un ombretto per rimpolparle del colore sbagliato ed applicarle anche nel modo sbagliato. Per rimediare a questo, ricordatevi sempre che il modo giusto per capire che colore scegliere per infoltire le nostre sopracciglia è prenderlo di un tono più chiaro del loro colore naturale e per applicare la matita o l'ombretto, iniziare seguendo la loro forma naturale per poi riempire gli spazi più radi e completare il tutto correggendo eventuali discromie.
Visto che con tutte 'ste ricette qualcuno penserà che vogliamo mettere Universitor all'ingrasso, da oggi cominciamo a smaltire.
Sì, sto parlando di correre. Quella cosa tremenda da cui molti fuggono con le più fantasiose scuse, ma che invece costituisce forse il più facile ed economico dei mezzi per migliorare la propria forma fisica e, perché no, anche la propria salute psichica.
Lo ammetto. Chi scrive è una profonda amante della corsa. Come terapia anti-stress, come attività preventiva per qualsivoglia genere di problema di salute da qui ai miei 90 anni, come mezzo imprescindibile di smaltimento Coca-Cola e alcolici, e poi perché lo faccio da più di metà della mia vita e ormai non posso stare senza.
Quindi. Cominciamo. Ma da dove?
La corsa comincia ben prima della corsa. Prima di tutto, dovete avere la motivazione. Non ne serve un quintale, non serve che decidiate di correre per forza alle 6 di mattina, con -2 gradi, con le All Star ai piedi, o che pensiate di intraprendere un percorso lungo anni durante i quali dovrete sopportare allenamenti quotidiani e solitari prima di poter vedere dei cambiamenti.
State tranquilli. Non fate troppi programmi che per quello ci sarà tempo.
Il pregiudizio più radicato, non solo per non correre, ma per non fare movimento, durissimo a morire è: non ho tempo. Ecco. Il tempo dovete trovarlo da soli!
Seconda scusa: alla sera sono stanco/a, alla mattina già mi sveglio presto, vuoi mica che vada a correre?! Del perché o del come diventare un runner mattiniero, parleremo più avanti. Anche se i runners giurano che ognuno corre come vuole, semplicemente, naturalmente.