La Scuderia Tor Vergata è il Team corse dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, protagonista delle gare legate alla Formula Sae, una competizione universitaria di livello internazionale proposta dalla Society Automotive Engineers (SAE). Essa prevede la creazione di un prototipo di auto da corsa che rispetti caratteristiche stabilite in visione di un ingaggio della squadra da parte di una ipotetica azienda del settore; la macchina deve inserirsi nel segmento di mercato dedicato a piloti non professionisti, come i "weekend autocross racers".
La Scuderia Tor Vergata partecipa alla competizione come realtà indipendente dal 2013. Nella stagione 2014 il team ha ottenuto eccellenti risultati sul circuito "Riccardo Paletti" a Varano (Italia) nell'evento italiano, ottenendo numerosi e importanti successi, come 2° Team italiano nello Skidpad, 1° tempo tra gli italiani nell'Autocross e il 13° posto overall nel Business Presentation Event.
Il team di studenti ogni anno affronta la progettazione e la realizzazione di un nuovo prototipo, valutato in otto tipologie di prove, dalle performance pure, al design ingegneristico, dalle capacità manageriali di gestione alla pianificazione dei costi. La suddivisione del lavoro in reparti specializzati consente agli studenti di sviluppare al meglio ogni aspetto del lavoro. I diversi reparti (Motore e powertrain, Aerodinamica, Freni e sospensioni, Dinamica, Telaio, Elettronica) sono impegnati durante il corso dell'anno nella progettazione di nuove soluzioni per soddisfare le caratteristiche richieste dal regolamento e per migliorare i traguardi raggiunti.
Nello specifico, ogni gara da affrontare prevede il controllo della sicurezza, della stabilità dell'automobile e della conformità al regolamento (i techs). A ciò si aggiungono due sessioni di prove statiche e dinamiche, nelle quali gli studenti hanno la possibilità di spiegare ai giudici la progettazione del prototipo e di scatenarsi in pista.
L'ambito della Formula SAE permette a giovani studenti di mettere in pratica le capacità teoriche apprese durante gli anni di studio, di confrontarsi con realtà professionali internazionali e di ampliare le loro prospettive. Punto di forza della Scuderia Tor Vergata è il lavoro di squadra, ricercato e valorizzato dall'interdisciplinarietà: studenti di varie facoltà, infatti, offrono il proprio contributo alla causa della Scuderia, collaborando in diverse aree di competenza. Ogni aspetto tecnico e non è organizzato dai membri del team, in un perenne mettersi in gioco per apprendere in maniera diversa e cimentarsi in nuove sfide.