fbpx
Skip to main content

Trousse economica: Parte 3°, LE LABBRA

Dopo aver visto occhi e sopracciglia, oggi vediamo l'argomento che mi piace più di tutti: le labbra ed i prodotti economici per truccarle.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-3-le-labbra.html

  842 Visite
  0 Commenti

Frittelle di zucchine

Ingredienti per 15 frittelle

  • 2 zucchine medie
  • 1 uovo intero
  • 6 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • pepe nero
  • erba cipollina
  • sale fino
  • olio di oliva
  • latte se necessario

Preparazione

Per preparare le frittelle di zucchine leggere in padella lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele alla julienne in una ciotola. Aggiungete l’uovo, il sale, il pepe e l’erba cipollina. Aggiungete il parmigiano e il pangrattato poco alla volta, fino ad ottenere un composto morbido e non asciutto. In tal caso, aggiungete un po’ di latte. Fate scaldare in una padella antiaderente poco olio e, aiutandovi con una spatolina o con un cucchiaio, prendete un po’ di impasto e mettetelo in padella, schiacciandolo tipo un hamburger. Giratelo delicatamente a metà cottura. I tempi di cottura sono variabili a seconda dello spessore e della grandezza, ma dovrebbero volerci circa 5 minuti.

Fonte: Studenti ai fornelli

  1054 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: Parte 2°, LE SOPRACCIGLIA

Dopo aver visto quali prodotti per occhi acquistare spendendo poco, oggi vediamo quali sono i migliori per ottenere delle sopracciglia perfette. Basta cliccare qui: http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-2-le.html

  1149 Visite
  0 Commenti

Polpettone di tonno allo yogurt

Ingredienti per 4 persone circa

  • 320 g di tonno all'olio di oliva 
  • 1 vasetto da 125 g di yogurt bianco
  • 200 g di mollica di pane raffermo
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 4 cucchiai di parmigiano
  • prezzemolo
  • 1 uovo
  • sale

Preparazione

Per preparare il polpettone di tonno allo yogurt mescolate il tonno sgocciolato e lo yogurt in un recipiente capiente. Con un mixer riduceteli in una crema omogenea.

A parte mettete in ammollo in acqua o latte la mollica di pane raffermo, strizzatela bene e aggiungetela al tonno sbriciolandola con le mani. Unite il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, il sale ed infine l’uovo. Mescolate per rendere il tutto omogeneo e se risulterà abbastanza “liquido” aggiungete il pangrattato in modo che si rassodi.

Stendete un foglio di carta alluminio e versate il composto per il polpettone, cercando di dargli una forma a cilindro. Avvolgetelo nella carta alluminio avendo cura di chiuderlo bene ai bordi (se necessario avvolgetelo in 2 fogli di alluminio). Mettetelo in una pentola capiente con acqua fredda, portate ad ebollizione e cuocete ancora per circa 40 minuti (dipende dallo spessore del polpettone). Quando è cotto lasciatelo raffreddare e conservatelo in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirlo. 

Tagliate il polpettone di tonno allo yogurt a fette e servitelo con dell’insalata fresca oppure conditelo con della salsa maionese e qualche cappero.

Fonte: Studenti ai fornelli

  1210 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: Parte 1°, GLI OCCHI

Nel post precedente vi ho detto che cominceremo a vedere come truccarci con prodotti di ottima qualità a piccoli prezzi ed oggi partiremo dagli occhi.

 

Clicca qui per sapere quali trucchi acquistare: http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-parte-1-gli-occhi.html 

  850 Visite
  0 Commenti

Trousse economica: come crearla? -La serie-

Da oggi cominciamo una vera e propria serie, ovvero dei post legati tutti ad uno stesso argomento: come comporre una trousse economica, quindi come avere in casa trucchi di ogni tipo senza spendere troppo ma non rinunciando alla qualità. Molte volte, infatti, mi sono sentita dire: "Sì ma i trucchi costano troppo", "Non vale la pena spendere così tanti soldi per un solo prodotto", "Per avere qualità bisogna per forza spendere tanto".. Non è assolutamente vero e voglio dimostrarvelo proprio con questa serie, perché al giorno d'oggi davvero tutte possono affacciarsi al mondo del make up e sempre più brand economici realizzano prodotti di ottima qualità.
Per ogni parte del viso (occhi, sopracciglia, labbra, viso e pennelli) vi proporrò più prodotti, con i rispettivi prezzi, con cui mi sono trovata benissimo, adatti ad ogni necessità.. Spero che questi consigli possano tornare utili!

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/trousse-economica-come-crearla-la-serie.html

  965 Visite
  0 Commenti

Cosmetici alle bancarelle: sì o no?

Oggi voglio parlarvi di un argomento piuttosto "scottante", che preme a molte ragazze ed in cui, almeno una volta nella vita, ognuna di noi si imbatte. Sto parlando dei cosmetici che si trovano nelle bancarelle dei mercati, con prezzi piuttosto competitivi, di grandi marche e non solo.

In ogni mercato, infatti, esiste solitamente almeno un banco che vende cosmetici di ogni tipo, dalle creme al make up, sia di marca che sconosciuti (soprattutto per quanto riguarda i profumi che somigliano a quelli famosi). Molte donne vengono attirate dai prezzi buoni e acquistano prodotti di questo tipo, ma con questo post vorrei invitarvi ad evitare assolutamente ogni tipo di cosmetico del genere. La provenienza di questi, infatti, è assolutamente incerta e potrebbero benissimo essere anche prodotti scaduti. Inoltre il prezzo competitivo è relativo, innanzitutto perché non sempre questi banchi offrono prezzi davvero ridotti, al massimo tolgono uno o due euro (per così poca convenienza tanto vale comprare il prodotto autentico) e poi perché se si ha la costanza di vedere tutte le offerte delle profumerie, in primis Acqua e Sapone che offre davvero sconti ottimi, si possono comunque acquistare prodotti di marca a prezzi da bancarella, essendo certi però che non siano scaduti e che non siano solamente riproduzioni. Ormai poi è facilissimo trovare sia cosmetici che trucchi a prezzi bassi, ad esempio acquistando da marchi low cost come la Essence o la Catrice, oppure Kiko o Wjcon (soprattutto quando fanno le promozioni).. Per non dimenticare che ogni Outlet (cito quelli di Castel Romano e Valmontone dato che sono di Roma), hanno al loro interno almeno un negozio di un marchio di make up, dove è possibile trovare i prodotti di quella linea a prezzi davvero ottimi.

Insomma, le bancarelle si possono evitare senza problemi, pur salvaguardando comunque il portafoglio e, soprattutto, la nostra salute.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/cosmetici-alle-bancarelle-si-o-no.html

  940 Visite
  0 Commenti

Elly Mayday: una modella modello di vita

Elly Mayday: una modella modello di vita
b2ap3_thumbnail_elly1.jpg

Questo blog è un blog di cosmesi, consigli di bellezza, ricette naturali e make up.. Ma oggi voglio cambiare discorso e parlare di una bellissima ragazza che mi ha stupito per la sua bellezza e per la sua forza e vorrei che tutte le persone che seguono questo blog conoscessero.

Sto parlando di Elly Mayday, un'assistente di volo dallo stile vintage e super elegante.

© Pin-up Perfection Photography

 

A settembre del 2012 vince un concorso per Pin up e da quel momento Elly può coltivare la sua passione ed il suo hobby: la moda. 

Continua a leggere
  1910 Visite
  0 Commenti

Olio fai da te per cuticole ed unghie più forti

Oggi vediamo come realizzare in modo semplicissimo un olio per ammorbidire le cuticole (che ricordatevi, non vanno mai strappate!) e rinforzare e sbiancare le unghie.


Ingredienti:

Olio vegetale
Olio essenziale di limone o succo di limone


Procedimento e applicazione: in un post di pochi mesi fa vi avevo detto come riciclare la boccetta dello smalto, perciò vi consiglio anche in questo caso di utilizzarne una vecchia, svuotarla pulendola per bene (se non sai come fare, clicca qui) e riempirla quasi del tutto di olio vegetale (io ho utilizzato quello di girasole) per poi aggiungere 10 gocce di olio essenziale di limone o 15 di succo di limone. Ogni volta prima dell'uso lo agitate per bene e poi lo applicate come uno smalto, ricordandovi di passarlo anche sulle cuticole. Ho letto su tantissimi siti di mettere gli oli sulle unghie prima di andare a dormire così durante la notte fanno effetto.. Ma dimenticano un piccolo dettaglio: e cioè che sulle unghie avete un olio! Quindi se vi andate a mettere a letto con le unghie oleose, sporcherete tutte le lenzuola. Perciò il mio consiglio è stenderlo e lasciarlo agire per più tempo che potete (io lo metto la sera verso le nove, guardo la tv e lo lascio agire per tutta la durata del programma che sto seguendo) e poi prendete un fazzoletto e lo tamponate via, senza usare l'acqua, in modo che i residui possano comunque continuare a penetrare, senza macchiare da nessuna parte. Ovviamente, in tutto questo, le unghie dovranno essere pulitissime e prive di smalto. L'olio ammorbidirà le cuticole e rinforzerà le unghie, mentre il limone svolgerà il suo potere schiarente.

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/olio-fai-da-te-per-cuticole-ed-unghie.html

 

  880 Visite
  0 Commenti

Le occhiaie: come combatterle

Dopo una richiesta che ho ricevuto, oggi parliamo di un problema che riguarda tantissime donne: quello delle occhiaie. Ma che siano di natura congenita oppure dovute allo stress, si possono comunque contrastare.

Due validissimi alleati in questa battaglia sono il tè verde ed il cetriolo e tre sono le soluzioni per utilizzarli: o si applicano sulle occhiaie delle bustine di tè verde raffreddate e strizzate o delle fette di cetriolo, oppure ci si crea un roll on fatto in casa da applicare mattina e sera a base di tè verde ed olio essenziale di cetriolo.

Un altro rimedio è una maschera specifica da applicare sulla zona interessata a base difondi di caffè, cacao amaro ed olio essenziale di cipresso. Tutti e tre questi ingredienti stimolano infatti la circolazione sanguigna favorendo lo scomparire dell'occhiaia. Per un risultato ottimale, una volta preparata la maschera, mettete il composto in frigo per un quarto d'ora e dopo applicatelo, così il freddo sgonfierà anche la zona.

Ovviamente poi un ruolo fondamentale è ricoperto dal make up e dai correttori che aiutano a nascondere l'inestetismo. E' fondamentale, dunque, che il correttore sia di ottima qualità e soprattutto del colore giusto per la nostra pelle. Tenendo sempre bene in testa la teoria dei colori complementari, utilizzeremo un correttore giallo per occhiaie blu, uno arancione per occhiaie viola ed uno dello stesso identico colore del nostro incarnato ultra coprente per occhiaie marroni. Ovviamente i correttori giallo ed arancio, non andranno applicati da soli, ma prima di quello del colore della nostra pelle: così in precedenza si stempera il colore dell'occhiaia e successivamente si copre definitivamente. Un correttore super coprente che mi sento di consigliare a tutte voi è decisamente il Camouflage Cream di Catrice.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/10/le-occhiaie-come-combatterle.html

  1117 Visite
  0 Commenti

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to https://www.universitor.it/