
Hello, world! (in italiano “Ciao, mondo!”) è una locuzione riferibile all’informatica: è infatti la scritta stampata a video dal primo programma di esempio scritto in linguaggio C all’inizio del libro Il Linguaggio C (ISBN 887192200X) degli informatici Brian Kernighan e Dennis Ritchie. La versione corrente non è quella originale: all’inizio il testo era semplicemente “hello, world”, senza maiuscola e punto esclamativo, che sono entrati nella tradizione solo in seguito.
Il programma non fa nient’altro che mostrare in output sul monitor questa scritta, ed è stato ripreso nella didattica di molti altri linguaggi come primo esempio di introduzione al linguaggio in esame.
È ormai uso comune che la prima operazione effettuata da un qualunque nuovo dispositivo elettronico o informatico all’atto della sua presentazione sia far comparire sullo schermo quella frase.
Da it.wikipedia.org, voce relativa.
Il volume di Kernighan e Ritchie The C programming language (1978), è anche un modello dello stile “breve” illustrativo, come si legge nella prefazione alla seconda edizione (1988):
We have tried to retain the brevity of the first edition. C is not a big language, and it is not well served by a big book. We have improved the exposition of critical features, such as pointers, that are central to C programming. We have refined the original examples, and have added new examples in several chapters. For instance, the treatment of complicated declarations is augmented by programs that convert declarations into words and vice versa. As before, all examples have been tested directly from the text, which is in machine-readable form.
Appendix A, the reference manual, is not the standard, but our attempt to convey the essentials of the standard in a smaller space. It is meant for easy comprehension by programmers, but not as a definition for compiler writers—that role properly belongs to the standard itself. Appendix B is a summary of the facilities of the standard library. It too is meant for reference by programmers, not implementers. Appendix C is a concise summary of the changes from the original version.
— preface to the second edition
Il libro è noto al pubblico con la sigla K&R, dalle iniziali degli autori.
Insieme ai contenuti, ha avuto il merito di fissare per sempre la formula di presentazione/benvenuto dell’operazione informatica da un qualunque dispositivo.