fbpx
Skip to main content

Lievito di birra: un alleato di bellezza

b2ap3_thumbnail_BeFunky_IMG_9838.jpg.jpg

Oggi parliamo di un prodotto dalle mille proprietà, semplicissimo da reperire ed economico: il lievito di birra.

 

 

E' possibile trovarlo sia in cubetti che in polvere o granuli o in pasticca. Nel primo caso andrà sciolto nell'acqua e bevuto, ma il sapore non a tutti è gradito, per questo si può aggiungere del miele. Se invece lo acquistiamo in polvere o in granuli possiamo fare come detto per quello in cubetti, oppure mischiarlo ai cibi che mangiamo come fosse una spezia per un totale di 3 cucchiai al giorno.

Abbiamo detto che le proprietà sono tantissime: migliora il funzionamento dell'apparato tegumentario (pelle, capelli e unghie), cura coliti, stipsi ed altri problemi legati all'apparato digerente e ripristina la flora batterica. Aiuta la pelle, quindi anche dermatiti, acne, sebo in eccesso. E' una ricchissima fonte di sali minerali, per questo è consigliato anche a chi svolge attività fisica e suda eccessivamente. Tiene pulite le arterie e protegge il sistema immunitario.

Per un effetto ancora più efficace sulla pelle grassa o con acne, si può fare una mascheradi bellezza mischiando il lievito ad un po' di acqua fino a creare un composto non troppo liquido da applicare su tutto il viso e una volta asciutto risciacquare. Non essendo una maschera forte né aggressiva, si può fare anche più volte alla settimana ed il risultato sarà una pelle liscia, compatta, con meno imperfezioni e pori meno dilatati.

Ma dove trovarlo? Reperire questo ingrediente è davvero facilissimo, è presente in ogni supermercato sotto forma di cubetti, scaglie o in polvere (quello che vedete in foto l'ho acquistato al Tuodì). In alcuni sono presenti anche le compresse, altrimenti si possono trovare in farmacia o in erboristeria.

Continua a leggere
  1098 Visite
  0 Commenti

Bellezza non è perfezione: impariamo ad amarci

Da tempo volevo scrivere questo post, perché sempre più spesso vediamo intorno a noi donne che si sono sottoposte ad interventi di chirurgia estetica o che vorrebbero farla. Quello che mi chiedo è: perché? Un conto è avere un "difetto" che proprio non riusciamo a vedere sul nostro viso o corpo, che ci rende insicure e ci mette in imbarazzo: in quel caso decidere di intervenire chirurgicamente, se è l'unica via possibile, è comprensibile, perché l'importante è sempre e solo stare bene con se stessi e, qualora proprio non si riuscisse in alcun modo a convivere col proprio "difetto", allora si prenderebbe una decisione di questo tipo. Quello che faccio fatica a capire sono quelle donne che hanno voglia di modificare il proprio corpo (a volte anche radicalmente) solo per somigliare a qualcuno, per raggiungere la perfezione, come se bellezza equivalesse a perfezione.. Niente di più sbagliato.

Finora ho sempre scritto "difetto" fra virgolette, perché in realtà nessuno nasce difettoso nel senso proprio del termine. Difetto non deve essere sinonimo di errore, di elemento da cambiare, ma di un segno che ci caratterizza rendendoci unici. Ognuno di noi è diverso e ha delle caratteristiche che lo rendono differente dagli altri ed unico, allora perché modificarle per sembrare tutti uguali, come fossimo dei manichini?
Quante star conosciamo che dei loro "difetti" hanno fatto il loro punto forte e, proprio per questo, sono diventate icone di bellezza e sensualità?

Molte di noi potrebbero pensare che avere occhi particolarmente rotondi e grandi possa essere negativo, ma basta guardare Katy Perry, Susan Sarandon o Anne Hathaway per capire che non è così, cosa che vale anche per chi ha gli occhi piccoli, basti pensare a Catherine Zeta Jones. Altre potrebbero lamentarsi del proprio naso, troppo pronunciato, non pensando a star che sono diventate famose per il loro naso e per una vita intera si sono negate a rinoplastiche, come Barbra Streisand, Meryl Streep o Anjelica Huston. Ma la lista è davvero infinita, basta vedere Laetitia Casta o Georgia May Jagger per capire che per essere belle non è necessaria una dentatura perfetta. E poi, basta pensare che solo se si hanno due gommoni al posto delle labbra o un seno enorme si possa essere sensuali.. Il mondo dello spettacolo ci offre milioni di esempi di donne con labbra sottili o seni piccoli ma meravigliose: Kate Hudson, Kirsten Dunst, Mischa Barton..

Poi una cosa come la chirurgia è per sempre, gli effetti che provoca possono essere modificati a distanza di tempo, ma comunque il corpo o il viso subiranno dei cambiamenti irreversibili.. E ne vale davvero la pena? Megan Fox prima era meravigliosa, adesso sembra invecchiata con tutte le operazioni a cui si è sottoposta ed assomiglia ad altri milioni di ragazze già viste e riviste che si sono sottoposte ai suoi stessi interventi e come lei tantissime altre, come Nicole Kidman, Meg Ryan, Melanie Griffith o, per rimanere in casa, Valeria Marini o Alba Parietti.

Ogni persona è bellissima con i suoi pregi ed i suoi "difetti" e per essere attraenti non si deve aspirare alla perfezione, perché non siamo delle Barbie. La cosa che tutti dovremmo imparare a fare è amarci ed accettarci per come siamo, sapendo mettere in risalto i nostri punti forti e magari mascherando o mimetizzando quelli che ci piacciono meno ma che ci rendono comunque belle; e per realizzare ciò basta davvero poco. Il trucco fa miracoli, ogni aspetto del viso irregolare può trasformarsi magicamente grazie al make up: e così gli occhi troppo rotondi potranno assumere una forma più allungata, gli occhi piccoli potranno aprirsi, come i nasi importanti sembrare più sottili o le labbra più carnose. Finora vi ho parlato solamente di come rendere le labbra più carnose ed il naso più sottile grazie al contouring, prossimamente vi parlerò anche di altri trucchetti per essere ancora più belle di quanto già, naturalmente, siamo.

 

 

http://passionecosmesi.blogspot.it/2014/02/bellezza-non-e-perfezione-impariamo-ad.html

  1231 Visite
  0 Commenti